Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, concorso pubblico per 20 collaboratori: ecco come partecipare
Inserito da (redazioneip), sabato 1 agosto 2020 09:21:56
A Cava de' Tirreni è indetto, in attuazione del piano assunzionale 2020/2022, un concorso pubblico per esami per l'assunzione di 20 unità di "Collaboratore professionale
polivalente - messo notifìcatore", categoria B, posizione di accesso B3, a tempo indeterminato ed a tempo pieno.
La domanda di ammissione al concorso deve essere compilata ed inviata obbligatoriamente per via telematica compilando digitalmente il modulo on line, riportato, a titolo meramente esemplificativo, nello schema allegato al presente bando, attraverso la piattaforma "GECO" (piattaforma per la gestione dei concorsi).
A tale piattaforma si accede dal link https://concorsi.comune.cavadetirreni.sa.it mediante autenticazione con utente e password e verifica dell'identità attraverso pec o cellulare del candidato.
La domanda è disponibile per la compilazione sulla piattaforma "GECO" a partire dalla data di pubblicazione dell'Avviso sul sito del Comune, fino alle ore 12:00 del trentesimo giorno successivo alla data della predetta pubblicazione, ovvero sino alle 12:00 del giorno 13 agosto 2020.
All'atto della presentazione della domanda secondo le modalità sovra riportate, il candidato, pena l'esclusione, dovrà caricare sulla piattaforma GECO, nello spazio appositamente predisposto, copia in formato pdf del proprio documento di riconoscimento in corso di validità, nonché la copia della ricevuta di versamento della tassa concorso di € 10,00 (euro dieci), sempre in formato pdf.
Per maggiori informazioni: Clicca qui
Fonte: Il Portico
rank: 107220108
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...