Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, crepe e infiltrazioni d'acqua: off limits la palestra dell'istituto "Giovanni XXIII"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 ottobre 2021 10:35:53
Crepe e infiltrazioni d'acqua nella palestra dell'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII", a Cava de' Tirreni. La struttura è off limits da diverso tempo e gli studenti sono privati dell'ora di educazione fisica e costretti a rimanere in classe. La problematica va avanti da tempo e, finora, non è stato effettuato nessun intervento di manutenzione e messa in sicurezza.
A farsi sentire sono i genitori degli studenti che puntano il dito contro l'amministrazione comunale: «E intanto i ragazzi sono costretti a non poter fare educazione fisica e restare chiusi in classe per negligenza di chi? È una vergogna!».
«Ho un figlio che non può più andare in piscina e non può utilizzare la palestra della scuola. Il "lavoro" di chi governa è amministrare al meglio la cosa pubblica, rispondendo ai bisogni dei cittadini. I fondi e il loro utilizzo non sono competenza del privato che, al massimo, può capire se l'operato dell'amministrazione ha dato risposta ai suoi bisogni».
Sui social, anche altri cittadini hanno espresso il loro parere: «Purtroppo mio malgrado come utilizzatore delle palestre non posso per onestà non testimoniare una cosa, e cioè che purtroppo sono 30 anni che Cava non fa NIENTE per lo sport... non è possibile ahimè attribuire tutte le responsabilità all'amministrazione attuale ma sono anni che lo sport viene visto come una cosa in più, non necessaria...e invece proprio oggi dopo una pandemia che ci ha distrutti fisicamente e psicologicamente abbiamo il dovere di pensare ai nostri ragazzi».
«Da Professore di Educazione Fisica, vedere una palestra ridotta così mi dà fastidio molto fastidio».
Foto: Luki Cuore Bianco Blu
Fonte: Il Portico
rank: 106113102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...