Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: da stanotte allerta meteo arancione per piogge e temporali fino a domani

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, meteo, allerta meteo

Cava de' Tirreni: da stanotte allerta meteo arancione per piogge e temporali fino a domani

Precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale

Inserito da (redazioneip), sabato 2 novembre 2019 16:44:31

La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Arancione su tutta la Campania ad esclusione della zona del Tanagro, dove invece il livello del rischio è Giallo.

Si prevede un rischio idrogeologico diffuso per precipitazioni e temporali a partire dalla mezzanotte di oggi e per le prossime 24 ore per "precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale", che potrebbero avere anche forte intensità.
A questo quadro meteo sono associati anche venti forti da Sud-Ovest dalla mattinata di domani, con raffiche di vento nei temporali. Lungo le coste esposte, si prevedono mare agitato e possibili mareggiate.

La Protezione civile regionale, alla luce delle elaborazioni dei modelli matematici operate dal Centro Funzionale, si attende copiose precipitazioni, tali da determinare un rischio idrogeologico diffuso.

Tra i principali scenari di impatto al suolo, si segnala la possibilità di "Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti); Possibili cadute massi in più punti del territorio".

Nella zona 7 (Tanagro) si prevede comunque un rischio idrogeologico localizzato e vige l'allerta Gialla.
La Protezione civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi sia in ordine alle abbondanti precipitazioni e al rischio idrogeologico diffuso ad esse connesso, che in relazione ai venti forti e al conseguente moto ondoso che potrebbe determinare mareggiate.
Si raccomanda quindi di attivare il monitoraggio delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del mare e di prestare attenzione ai bollettini meteo e alle informazioni diramate dalla Sala operativa.
La Protezione civile della Regione Campania è attiva in h24 e monitora costantemente l'evoluzione dei fenomeni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104213101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno