Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: dal 17 al 19 febbraio è Festa del Cioccolato
Inserito da (Redazione), lunedì 13 febbraio 2017 13:39:27
Presentata stamani a palazzo di Città la Festa del Cioccolato, la dolce kermesse che animerà il centro di Cava de' Tirreni nel prossimo week-end, dal 17 al 19 febbraio prossimo.
Il taglio del nastro venerdì 17 febbraio a mezzogiorno in corso Mazzini, davanti allo spazio ZTL della Scuola Don Bosco.
Dopo il grande successo di critica e pubblico delle tappe tenute nelle più suggestive città d'Italia, i maestri cioccolatieri dell'Associazione Nazionale Choco Amore, con il patrocinio del comune di Cava de' Tirreni e la collaborazione di Buongiorno Italia, approdano per la prima volta nella città metelliana, con un numero di circa trenta espositori, tra cui uno stand per i produttori cavesi che avranno la possibilità di far conoscere le proprie eccellenze. L'interesse della Choco Amore, è quello di portare in piazza la cultura del cioccolato vero e valorizzare l'arte artigiana della lavorazione di questo nobile prodotto.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore alle Attività Produttive, Adolfo Salsano, il Vicesindaco Nunzio Senatore, il Consigliere Comunale Luca Narbone, il Funzionario del Comune di Cava de'Tirreni, Avv. Angelo Trapanese, il Responsabile Organizzativo di Buongiorno Italia, Domenico Napoli, Rino Catricalà in rappresentanza di Choco Amore e Fabio Mosca che curerà l'animazione della tre giorni.
«Come amministrazione - ha detto il primo cittadino - abbiamo intenzione di programmare solo eventi di qualità e la festa del cioccolato si inserisce in questa direzione. Questa iniziativa è una sorta di numero zero che avrà seguito nel momento in cui ci accorgiamo che ottiene un bel risultato».
«E' un'opportunità di sviluppo dei nostri produttori - ha affermato Salsano - Deve essere per loro un momento di confronto e di crescita con i produttori che arriveranno dalle altre regioni d'Italia. Ci sarà uno stand grande destinato, gratuitamente, all'esposizione di prodotti artigianali dei cioccolatieri cavesi che vorranno aderire».
Fonte: Il Portico
rank: 104334100
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...