Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: dal 17 al 19 febbraio è Festa del Cioccolato
Inserito da (Redazione), lunedì 13 febbraio 2017 13:39:27
Presentata stamani a palazzo di Città la Festa del Cioccolato, la dolce kermesse che animerà il centro di Cava de' Tirreni nel prossimo week-end, dal 17 al 19 febbraio prossimo.
Il taglio del nastro venerdì 17 febbraio a mezzogiorno in corso Mazzini, davanti allo spazio ZTL della Scuola Don Bosco.
Dopo il grande successo di critica e pubblico delle tappe tenute nelle più suggestive città d'Italia, i maestri cioccolatieri dell'Associazione Nazionale Choco Amore, con il patrocinio del comune di Cava de' Tirreni e la collaborazione di Buongiorno Italia, approdano per la prima volta nella città metelliana, con un numero di circa trenta espositori, tra cui uno stand per i produttori cavesi che avranno la possibilità di far conoscere le proprie eccellenze. L'interesse della Choco Amore, è quello di portare in piazza la cultura del cioccolato vero e valorizzare l'arte artigiana della lavorazione di questo nobile prodotto.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore alle Attività Produttive, Adolfo Salsano, il Vicesindaco Nunzio Senatore, il Consigliere Comunale Luca Narbone, il Funzionario del Comune di Cava de'Tirreni, Avv. Angelo Trapanese, il Responsabile Organizzativo di Buongiorno Italia, Domenico Napoli, Rino Catricalà in rappresentanza di Choco Amore e Fabio Mosca che curerà l'animazione della tre giorni.
«Come amministrazione - ha detto il primo cittadino - abbiamo intenzione di programmare solo eventi di qualità e la festa del cioccolato si inserisce in questa direzione. Questa iniziativa è una sorta di numero zero che avrà seguito nel momento in cui ci accorgiamo che ottiene un bel risultato».
«E' un'opportunità di sviluppo dei nostri produttori - ha affermato Salsano - Deve essere per loro un momento di confronto e di crescita con i produttori che arriveranno dalle altre regioni d'Italia. Ci sarà uno stand grande destinato, gratuitamente, all'esposizione di prodotti artigianali dei cioccolatieri cavesi che vorranno aderire».
Fonte: Il Portico
rank: 107334109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...