Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, dal 20 al 27 settembre un ricco programma di eventi in città

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, dal 20 al 27 settembre un ricco programma di eventi in città

Tra gli eventi anche una rassegna dedicata all'attore partenopeo Massimo Troisi

Inserito da (redazioneip), giovedì 19 settembre 2019 13:55:43

Cinema, arte, musica e tanto altro a Cava de' Tirreni. La città metelliana si prepara ad ospitare un ricco cartellone di eventi che partirà domani, 20 settembre, e terminerà settimana prossima, venerdì 27.

Di seguito il programma completo:

Venerdì 20 settembre 2019
- alle 19.00 - Sala Espositiva Complesso di San Giovanni al Borgo. Inaugurazione mostra "Salernitani con la valigia" a cura di Antonio Corbisiero;
- alle 21.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni al Borgo, spettacolo teatrale - musicale "Unna'", collettivo Acca e Ensemble Liceum, liberamente tratto dall'opera di Giambattista Basile "Lo Cunto de Li Cunti", direzione artistica di Carmine Califano, musiche di Vincenzo Volpe.

Sabato 21 e domenica 22 settembre 2019
- alle 9.00 - piazza Amabile, è prevista l'iniziativa Cavathlon a cura di Cava Felix, CSI-Cava, Farma & Benessere;
- alle 17.30 - a Santa Lucia in piazza F.Baldi, si terrà lo spettacolo di magia comica, giocoleria, clowneria, teatro dei burattini, "Clown Lenny"

Domenica 22 settembre 2019
- dalle ore 8.30 alle 12.00 - in piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo), si terrà il III raduno di Auto e Moto storiche, a cura dell'associazione Vecchi Rombi;
- alle 17.30 - in piazza Carmela Matonti ai Pianesi, si terrà lo spettacolo di magia comica, giocoleria, clowneria, teatro dei burattini, "Clown Lenny";
- alle 20.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni, Incontro - Conversazione con Francesco Della Calce e Marco Dionisi, su breve rassegna dedicata a Massimo Troisi;
- alle 21.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni, proiezione del film "Pensavo Fosse Amore Invece Era Un Calesse", regia di Massimo Troisi.

Lunedì 23 settembre 2019
- alle 20.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni, incontro - conversazione sulla rassegna dedicata a Massimo Troisi, con Anna Pavignano, Francesco Della Calce, Marco Dionisi e Gabriella Macchiarulo;
- alle 21.00 - proiezione del film "Le Vie del Signore Sono Finite" regia di Massimo Troisi.

Complesso Monumentale di San Giovanni, presentazione del libro "Troisi poeta Massimo" di Marco Dionisi e Nevio De Pascalis, edizione Sabinae - Luci Cinecittà, 2019, con la partecipazione di Gabriella Macchiarulo.

Martedì 24 settembre 2019
- alle 19.30 - Complesso Monumentale di San Giovanni, presentazione del libro "Troisi poeta Massimo" di Marco Dionisi e Nevio De Pascalis, edizione Sabinae - Luci Cinecittà, 2019, con la partecipazione di Gabriella Macchiarulo.
- alle 21.00 - Complesso Monumentale di San Giovanni, proiezione del film "Il Postino", regia di Michael Radford e Massimo Troisi.

Mercoledì 25 settembre 2019
- alle 20.30 - Complesso Monumentale di San Giovanni, incontro - conversazione, su breve rassegna dedicata a Massimo Troisi, con Francesco Della Calce e Marco Dionisi;
- alle 21.00 - Complesso Monumentale San Giovanni, proiezione del film, "12 Registi per 12 Città", regia di Mario Monicelli, Franco Zeffirelli, Bernando Bertolucci, Michelangelo Antonioni, Ermanno Olmi, Mauro Bolognini, Francesco Rosi, Carlo Lizzani, Lina Wertmuller, Alberto Lattuada, Mario Soldati, Giuseppe Bertolucci, Gillo Pontecorvo.

Giovedì 26 settembre 2019
- alle 20.30 - Complesso Monumentale San Giovanni, "Per Aspera Ad Astra" viaggio emozionale nella Divina Commedia Racconto in lingua originale e lingua napoletana del 1500 da una rielaborazione tratta dal libro "Nfierno, Priatorio e Paraviso", del poeta Nazario Napoli Bruno con Nicola Lambiase.

Venerdì 27 settembre 2019
- alle 10.30 - al Liceo Classico Marco Galdi, cerimonia di premiazione della rassegna letteraria "Premio Com&Te";
- alle 18.00 - nella Parrocchia di Sant'Alfonso, è previsto il XXII Convegno Ecclesiale Diocesano "Battezzati e Invitati";
- alle 21.00 - Chiostro del Convento di San Francesco, la compagnia teatrale Arcoscenico, presenta "La Banda degli Onesti", regia di Luigi Sinacori.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108111108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno