Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: domani al via "Le Corti Cantastorie"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, libreria, Le Corti Cantastorie, storie, bambini

Cava de' Tirreni: domani al via "Le Corti Cantastorie"

Promosso dalla libreria Marcovaldo, l'iniziativa consiste in letture itineranti, racconti, spettacoli, musica, teatro per bambini

Inserito da (redazioneip), venerdì 11 ottobre 2019 12:51:23

Nella giornata di ieri, giovedì 10 ottobre, la Giunta Comunale ha approvato l'iniziativa "Le Corti Cantastorie - Io non Odio, #IoDo", promosso dalla libreria Marcovaldo e che consiste in letture itineranti, racconti, spettacoli, musica, teatro per bambini.

PROGRAMMA

Sabato 12 ottobre - con inizio nel cortile della libreria Marcovaldo
Alle 16:30
Letture itineranti nei cortili antichi del Corso: #IoDo
I bambini quest'anno saranno divisi in tre fasce d'età:
- 0/3 anni: il punto lettura sarà la libreria Marcovaldo, e sarà curato da Nati per Leggere Campania
- 3/6 anni
- da 6 anni in su
IMPORTANTE: è necessario prenotare la partecipazione dei bambini alle letture itineranti indicando la fascia d'età corrispondente.
Il punto di ritrovo per tutti, è la libreria Marcovaldo alle 16:30. Qui i bimbi riceveranno il proprio pass e ci sarà la lettura inaugurale: la carovana di musica e storie vi condurrà poi alle successive postazioni!
Ingresso libero, prenotazione richiesta: inviare whathapp o sms al 3284163102

A partire dalle 18:00 - presso la Corte del Teatro Comunale Luca Barba
C'era due volte
Il teatrino medievale di Salsiccia e Friariello
Le avventure del principe Astolfo e della principessa Costanza, del Giullar Corvetto, del drago Fiammifero... e tanti altri!
Ingresso libero - per tutte le età
Gli spettacoli si susseguiranno ogni venti minuti

Domenica 13 ottobre
Presso la Corte del Teatro Comunale Luca Barba
Alle 11:00
KristaBall
Spettacolo di bolle di sapone con Cristina Florio
Ingresso libero

Alle 12:00
Associazione culturale "Nuova destinazione d'uso" presenta:
Un clown che legge il giornale
Uno spettacolo di immagini e gioco, che coinvolge ed emoziona nella sua semplice spontanea leggerezza un pubblico di ogni età.
Clownerie, micromagia, giocoleria, equilibrismo, bolle di sapone e marionette.
Per grandi e piccoli, ingresso libero!

Alle 17:00
Laboratori creativi a cura di Marcovaldo libreria per bambini e Albero Delle Idee, per tutti a ingresso libero!

Alle 19:00
Il Teatro Nel Baule presenta:
Così lontani così vicini
ovvero come l'anatroccolo imparò a volare
Spettacolo per attori e palloncini

Due goffi venditori, un palloncino e una storia da raccontare. Un uovo gigante che ritarda a schiudersi, un anatroccolo spelacchiato che decide di mettersi in viaggio nella speranza di incontrare qualcuno che gli insegni a volare. Tra anatre maldestre, cani affamati, gatti arroganti... riuscirà il nostro anatroccolo a diventare abbastanza forte e allo stesso tempo leggero leggero, per poter spiccare il volo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido." (Albert Einstein)

Cosa significa la parola "normale"?
Chi stabilisce cosa lo è e cosa non lo è?
Uno spettacolo che, attraverso la favola, avvicina grandi e piccoli ai grandi temi della tolleranza e dell'accettazione.
Dai 5 anni in su
Ingresso libero

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106310105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno