Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, domani la prima edizione del “Premio Pinella Bisogno”
Inserito da (redazioneip), venerdì 1 febbraio 2019 13:11:45
Il 2 febbraio alle 10,30, nel salone di rappresentanza del Comune di Cava de' Tirreni, sarà attribuito il "Premio Pinella Bisogno", intitolato ad un esponente di spicco della vita politica e culturale della città a circa un anno dalla sua scomparsa.
Già consigliera comunale con delega alle Pari Opportunità nella giunta Gravagnuolo, Pinella Bisogno era stata responsabile dell'area archeologica di Velia e direttrice del museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, oltre che presidente Lions Club Cava-Vietri distretto 108Ya.
L'appuntamento sarà introdotto dal sindaco di Cava Vincenzo Servalli. Il bando sarà presentato da Ferdinando Castaldo D'Ursi e Francesca Casule. Seguiranno le relazioni scientifiche del docente di Filosofia dell'Università di Salerno Armando Bisogno e del docente di Archeologia dell'Università di Salerno Paolo Peduto.
Il premio sarà consegnato a due giovani: Christian Siani, di Cava de' Tirreni, e Calogero Ivan Tornese, di Agropoli, per le loro proposte di studio. Il bando del premio era stato diffuso in tutte le università meridionali dove fosse presente un corso di perfezionamento in archeologia.
«Pinella Bisogno ha fatto sempre tutto con passione ed impegno - ha ricordato il marito Adolfo Senatore - L'archeologia che ha studiato e praticato sin dalla fine degli anni Settanta è stata, insieme all'amore per la sua famiglia ed alla solidarietà verso i più deboli, una delle sue ragioni di vita. Purtroppo il 2 gennaio dell'anno scorso un male crudele ce l'ha portata via. La sua famiglia, nel ricordo della sua passione per questi temi, ha voluto far sì che qualche giovane potesse avere la possibilità di essere aiutato a studiare ed approfondire tematiche archeologiche. Il "Premio Pinella Bisogno" nasce per questo».
Fonte: Il Portico
rank: 100710109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...