Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, domani la prima edizione del “Premio Pinella Bisogno”
Inserito da (redazioneip), venerdì 1 febbraio 2019 13:11:45
Il 2 febbraio alle 10,30, nel salone di rappresentanza del Comune di Cava de' Tirreni, sarà attribuito il "Premio Pinella Bisogno", intitolato ad un esponente di spicco della vita politica e culturale della città a circa un anno dalla sua scomparsa.
Già consigliera comunale con delega alle Pari Opportunità nella giunta Gravagnuolo, Pinella Bisogno era stata responsabile dell'area archeologica di Velia e direttrice del museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, oltre che presidente Lions Club Cava-Vietri distretto 108Ya.
L'appuntamento sarà introdotto dal sindaco di Cava Vincenzo Servalli. Il bando sarà presentato da Ferdinando Castaldo D'Ursi e Francesca Casule. Seguiranno le relazioni scientifiche del docente di Filosofia dell'Università di Salerno Armando Bisogno e del docente di Archeologia dell'Università di Salerno Paolo Peduto.
Il premio sarà consegnato a due giovani: Christian Siani, di Cava de' Tirreni, e Calogero Ivan Tornese, di Agropoli, per le loro proposte di studio. Il bando del premio era stato diffuso in tutte le università meridionali dove fosse presente un corso di perfezionamento in archeologia.
«Pinella Bisogno ha fatto sempre tutto con passione ed impegno - ha ricordato il marito Adolfo Senatore - L'archeologia che ha studiato e praticato sin dalla fine degli anni Settanta è stata, insieme all'amore per la sua famiglia ed alla solidarietà verso i più deboli, una delle sue ragioni di vita. Purtroppo il 2 gennaio dell'anno scorso un male crudele ce l'ha portata via. La sua famiglia, nel ricordo della sua passione per questi temi, ha voluto far sì che qualche giovane potesse avere la possibilità di essere aiutato a studiare ed approfondire tematiche archeologiche. Il "Premio Pinella Bisogno" nasce per questo».
Fonte: Il Portico
rank: 106610101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...