Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, domani Open day al liceo scientifico “Andrea Genoino” [PROGRAMMA]

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, scuola, Open day, liceo, studenti

Cava de' Tirreni, domani Open day al liceo scientifico “Andrea Genoino” [PROGRAMMA]

Presentati progetti innovativi, laboratori e nuovi spazi della scuola

Inserito da (redazioneip), sabato 18 gennaio 2020 13:59:15

Domani 19 gennaio, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19, il liceo scientifico di Cava de' Tirreni "Andrea Genoino" aprirà le sue porte per mostrare a studenti e genitori l'ampia offerta formativa dell'istituto.

L'Open day sarà l'occasione per inaugurare i nuovi spazi per l'apprendimento e presentare i diversi progetti avviati nell'istituto grazie a prestigiose partnership con importanti attori culturali del territorio regionale.

All'iniziativa interverranno: Stefania Lombardi, dirigente del liceo scientifico "Andrea Genoino"; l'arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni Orazio Soricelli; il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese; il vicesindaco di Cava Armando Lamberti; il presidente dell'associazione "Moby Dick" Francesco Piemonte ed il presidente dell'associazione "Cava Felix" Emiliano Sergio.

«Alle ore 17 ci sarà l'inaugurazione dei nuovi spazi, che ci siamo impegnati a migliorare per consentire agli studenti di apprendere in un contesto motivante in cui sentirsi parte di un progetto condiviso - ha spiegato la dirigente Stefania Lombardi - Abbiamo, tra le altre cose, acquistato una bacheca digitale che, insieme al potenziamento del maxi schermo in aula magna, consentirà la proiezione degli eventi organizzati durante l'anno, in diretta contemporaneamente in tutte le aule del liceo". Ha, poi, aggiunto: "Si avvia anche un percorso di riqualificazione degli spazi esterni, con la creazione di un percorso sensoriale, un orto botanico e una mini serra: spazi che serviranno ad implementare sul campo la ricerca scientifica e permetteranno la creazione e lo studio di una start-up aziendale finalizzata alla creazione di prodotti quali saponi, erbe aromatiche, oli aromatici, tinture vegetali, in un'ottica ecosostenibile. Un grazie, dunque, va a tutti coloro che hanno reso possibile questo».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108813104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...