Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, domani torna il "Festival Ritmo Sinfonico"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, domani torna il "Festival Ritmo Sinfonico"

L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale, venne rimandato dopo il nubifragio dello scorso 1° settembre

Inserito da (redazioneip), giovedì 13 settembre 2018 17:16:35

Si terrà domani sera alle 21.15 presso il Chiostro del Convento di San Francesco, il Festival Ritmo Sinfonico di Cava de' Tirreni, dopo lo stop causato dal nubifragio lo scorso 1° settembre. L'evento, organizzato dall'amministrazione comunale, con la direzione artistica dello storico promotore, Eligio Saturnino e del maestro Pietro Gatto, vede la partecipazione dell'Orchestra di Fiati di Minori, diretta dal maestro Giovanni Vuolo, ospite d'onore il maestro Pietro Gatto, che si esibirà al pianoforte, accompagnato al flauto dal maestro, Vincenzo Scannapieco.

Saranno eseguite musiche di Morricone, Rossini, Verdi, Listz, oltre a fantasie partenopee e latino americane di autori vari e si esibiranno il soprano Silvia Sammarco, tenore Tommaso Castello. La conduzione è stata affidata ad Antonio Di Martino. Una sorpresa sarà l'assegnazione del Premio Nino Rota.

La prima edizione del Festival Ritmo Sinfonico risale al 1960 e le edizioni di quegli anni furono trasmesse dalla Rai in mondovisione. Nel 1999, grazie alla passione di Eligio Saturnino, il Festival ebbe nuova vita e vide la partecipazione di grandi artisti, quali Lelio Luttazzi, Katia Ricciarelli, Giuliana De Sio, Gianluca Terranova, Bruno De Filippi, Paolo Olmi, Stelvio Cipriani, Franco Cerri, Valeria Monetti.

«Abbiamo spostato il concerto dal Monastero di San Giovanni al chiostro del convento di San Francesco - afferma l'assessore Enrico Polichetti - dopo quel nubifragio dell'1 settembre e ringrazio tutti gli artisti che sono stati disponibili per questo appuntamento importante con la grande musica ritmo sinfonico. Sarà una bella serata alla quale invito tutti a partecipare».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101112102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno