Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava De’ Tirreni: domenica 18 gli Scout portano ‘La luce della pace’ a Palazzo di Città
Inserito da (ilvescovado), sabato 17 dicembre 2016 14:53:14
In vista delle festività natalizie il Gruppo Scout C.N.G.E.I. di Cava de' Tirreni, in collaborazione con l'Amministrazione Servalli, porterà, domenica 18 dicembre, alle 11, la "Luce della Pace" a Palazzo di Città per diffondere il messaggio di pace a tutti i cittadini cavesi. Fino alle 13 sarà a disposizione di quanti intendono farsi "moltiplicatori di luce" portandola ciascuno nella propria casa, allungando le mille staffette di luce che stanno nascendo nella notte di Betlemme.
Come ormai da molti anni, la Luce che arde nella grotta di Betlemme, viene portata dagli Scout austriaci a Vienna e da lì, con un lunghissimo passamano, si diffonde in ogni direzione. In Italia arriva a Trieste ad opera delle Associazioni Scout e la collaborazione con Trenitalia, parte lungo le tre direttrici: Genova, Siracusa, Lecce. Ad ogni stazione, una staffetta scout locale, accende la propria fiammella che viene poi distribuita moltiplicando cerimonie ed incontri tra quanti condividono l'esigenza di diffondere, con la fiamma, la propria scelta di essere Operatori di Pace.
La magia della Luce è quella di poterla donare a tutti, ricchi e poveri, colti e ignoranti, bianchi e neri, religiosi ed atei, senza rischiare di rimanere senza, proprio come l'amore: più ne diffondi, più ne hai. Se la Pace non è semplicemente assenza di guerra, ma accoglienza, ascolto e rispetto reciproco in ogni ambiente di vita, allora gli Scout vogliono condividere la diffusione della Luce con tutti quanti operano, per fugare le tenebre dell'intolleranza, dell'incomprensione e della sopraffazione per abbattere ogni muro di separazione, per risolvere ogni conflitto.
«Invito tutti a partecipare a questa bella iniziativa - afferma il vicesindaco Nunzio Senatore - ad accogliere numerosi la fiammella e farvi a vostra volta portatori di "Luce" diffondendola a quanta più gente possibile. Prima di tutto tra tutti i cittadini cavesi».
Fonte: Il Portico
rank: 102712109
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...