Ultimo aggiornamento 5 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: due tirocinanti del reddito di cittadinanza assunti da aziende cavesi

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Pon

Cava de' Tirreni: due tirocinanti del reddito di cittadinanza assunti da aziende cavesi

I due destinatari del Pon inclusione hanno svolto presso le aziende Pancrazio e AlBrico i tirocini di inclusione sociale che si sono trasformati in contratti a tempo indeterminato

Inserito da (redazioneip), mercoledì 8 luglio 2020 14:54:34

Si è svolta questa mattina, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, ente capofila dell'Piano di Zona Ambito Territoriale S2, la conferenza stampa nel corso della quale è stata comunicata l'assunzione di due tirocinanti della Misura del Pon Inclusione Rei- Reddito di Cittadinanza. All'incontro con la stampa hanno partecipato: Vincenzo Servalli, sindaco della Città di Cava de'Tirreni - ente capofila dell' Ambito S2, Antonella Garofalo, assessore alle Politiche sociali, e gli imprenditori Annibale Pancrazio, Ceo della Pancrazio Spa, Renato Aliberti, socio di Albrico srl.

«Ringrazio gli imprenditori a capo di due aziende che si distinguono per serietà e lungimiranza - ha affermato il sindaco Vincenzo Servalli - per aver voluto condividere con l'Amministrazione comunale questo percorso di opportunità lavorativa. Si è creato un circuito positivo tra le norme stabilite dal legislatore, il lavoro svolto dal nostro ente attraverso il personale del Piano di Zona e l'imprenditoria cittadina. Tutto ciò è accaduto durante la fase dell'emergenza Covid ed è doppiamente beneaugurante per la nostra città».

I due destinatari del Pon inclusione, infatti, hanno svolto presso le aziende Pancrazio e AlBrico i tirocini di inclusione sociale che, al termine di un periodo formativo affiancati dai tutor aziendali, si sono trasformati in contratti a tempo indeterminato.

«Oggi possiamo festeggiare un ottimo risultato- ha evidenziato l'assessore alle Politiche sociali Antonella Garofalo - che da' il segno della concretezza delle politiche sociali. Il lavoro e la dignità delle persone sono al centro della nostra azione amministrativa che persegue ogni strumento utile per raggiungere questi obbiettivi".

I tirocini di inclusione attualmente avviati nell'ambito della Misura Pon Inclusione Rei-reddito di cittadinanza sono 36, suddivisi tra aziende private ed ente comune, ponderati in base all'età ed alla storia professionale del beneficiario».

«Abbiamo pensato che in questo momento di crisi mondiale era possibile osare ed invertire la rotta. C'è bisogno di un patto di fiducia sociale - ha sottolineato Annibale Pancrazio- tra cittadini, amministrazioni pubbliche ed imprese. Per fortuna il nostro comparto, quello agroalimentare, secondo solo all'impegno richiesto al settore sanitario, ha continuato ad essere attivo in questa fase di emergenza, anzi i nostri ritmi sono stati davvero incessanti».

«Il nostro rapporto all'interno di AlBrico, così come nell'azienda principale IMA (Industria Mole Abrasive), è sempre stato improntato ad una relazione amicale con i collaboratori. Proprio a seguito dell'emergenza Covid - ha spiegato Renato Aliberti - nella fase del lockdown, abbiamo deciso di assumere questo tirocinante per dare fiducia ad un lavoratore in un momento difficile per la nostra città e per il Paese. Abbiamo potuto apprezzare la sua diligenza, risultato anche del lavoro svolto dal nostro tutor aziendale».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102427101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...