Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: durante le feste divieto bevande in vetro e lattine
Inserito da (redazioneip), giovedì 19 dicembre 2019 08:02:52
Il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha disposto il divieto di somministrazione e vendita di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro, lattine e contenitori similari, in occasione degli eventi sul territorio cittadino per il periodo natalizio, che culminerà nella Notte Bianca dell'Epifania.
Nello specifico, l'amministrazione Comunale ha adottato il provvedimento di divieto a tutela della pubblica e privata incolumità, valutato che l'abbandono di contenitori di vetro e lattine può determinare la possibilità che gli stessi vengano utilizzati come oggetti contundenti. In particolare su tutto il territorio comunale, dalle 12:00 alle 20:00 del 24 e del 31 dicembre 2019; dalle 18:00 del 5 gennaio 2020 fino alle 6:00 del 6 gennaio 2020, sussisterà il divieto di vendere per asporto bevande sia alcoliche che analcoliche contenute in bottiglie e bicchieri di vetro, lattine ed altri contenitori similari, che potranno essere consumate all'esterno dei locali solamente in bicchieri di plastica che dovranno successivamente essere smaltiti in appositi contenitori messi a disposizione dei titolari dei pubblici esercizi o delle attività di vendita.
I titolari delle attività commerciali dovranno esporre in modo ben visibile apposita cartellonistica riportante il divieto.
È vietato, inoltre, consumare bevande in bottiglie e bicchieri di vetro, lattine ed altri contenitori similari nelle strade, piazze ed aree ricomprese nell'elenco di cui all'art. 1 del Regolamento Comunale del Centro Storico, e di seguito elencate: Piazza S. Francesco, compresa l'area adiacente la Basilica della Madonna dell'Olmo; C.so Umberto I fino all'incrocio con Viale Garibaldi; Via Bernardo Quaranta fino all'incrocio con Via A. Nigro; Via Canonico Avallone fino all'incrocio con via XXIV Maggio; Via Osvaldo Galione fino all'incrocio con Via A. Nigro; Via Felice Parisi fino all'incrocio con Via A. Nigro; Via della Repubblica fino all'incrocio con Via A. Nigro; Via Alfonso Balzico fino all'incrocio con Via Biblioteca Avallone; Piazza Vittorio Emanuele II fino all'incrocio con Piazza Abbro; Via A. Diaz fino all'incrocio con Via Tommaso Cuomo; Via Montefusco fino all'incrocio con Via Benincasa; Via Umberto Mandoli fino all'incrocio con Viale Marconi.
Si richiama al rispetto del divieto di somministrare bevande alcoliche ai minori di 16 anni, così come disposto dall'art. 689 del codice penale.
In caso di violazione dell'Ordinanza sindacale, ai trasgressori sarà applicata una sanzione amministrativa pecuniaria da 100,00 a 500,00 euro. Agli esercenti che non espongono in modo ben visibile l'avviso all'utenza del divieto di vendita per asporto di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro, lattine e altri contenitori similari, sarà applicata una sanzione amministrativa da 50,00 a 500,00 euro.
Fonte: Il Portico
rank: 10217107
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...