Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: ecco il bilancio annuale dell'assessore al lavoro
Inserito da (redazioneip), domenica 26 giugno 2016 10:22:42
L'Assessore alle Politiche Sociali, al Lavoro e alla Formazione, Autilia Avagliano, ha presentato ieri mattina, sabato 25 giugno, il bilancio di un anno di attività.
Presenti, il sindaco Vincenzo Servalli, il vicesindaco, Nunzio Senatore, l'assessore all'Istruzione, Paola Moschillo, la presidente della Commissione Politiche Sociali e Sanità, Paola Landi ed i consiglieri comunali, Marisa Biroccino e Francesco Manzo.
«E' stato un anno di attività intenso - afferma il sindaco Servalli - di un gruppo di assessori che sta lavorando e producendo tanto. La scelta di aver affidato questo assessorato molto delicato ad un assessore tecnico quale Autilia Avagliano, credo sia stata felice. Basta leggere i numeri per rendersene conto. Ovviamente c'è tanto da fare e siamo sempre "work in progress", con la convinzione di migliorare per il bene della città e dei nostri concittadini».
Il lavoro dell'assessore alle Politiche Sociali, al Lavoro e alla Formazione, proprio per le peculiarità che lo distinguono, svolge le proprie attività in stretta sinergia con tutti gli altri assessori, da Paola Moschillo, Istruzione e Politiche Giovanili, Nunzio Senatore, Ambiente e Manutenzione, Enrico Bastolla, Lavori Pubblici e una forte collaborazione, ai fini della buona riuscita dei progetti ideati, è stata anche quella con i Presidenti della Commissione Pari Opportunità, Fortunata Sorrentino e della Commissione Sanità e Politiche Sociali, Paola Landi, oltre quella con i Consiglieri comunali, Anna Padovano Sorrentino, Enrico Farano e Luca Narbone.
«Il lavoro svolto in questo primo anno - afferma l'assessore alle Politiche Sociali, Autilia Avagliano - lo sottoponiamo al giudizio dei cittadini con la convinzione di aver operato, pur nelle grandi difficoltà che i Comuni sono costretti ad affrontare, soprattutto per la ristrettezza di risorse, con grande impegno e portando a casa grandi risultati, grazie anche alla collaborazione degli uffici, dirigenti e funzionari. Abbiamo operato guardando al problema, senza alcuna distinzione di nessun tipo ed aperti ad ogni utile contributo da parte di chi ritiene di impegnarsi per la nostra comunità».
Tra le numerose attività, ricordiamo:
Fonte: Il Portico
rank: 103917107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...