Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: Emanuela Canepa apre la rassegna letteraria "Primavera Einaudi"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: Emanuela Canepa apre la rassegna letteraria "Primavera Einaudi"

Inserito da (redazioneip), sabato 16 febbraio 2019 12:25:06

Il libro "L'Animale Femmina" della scrittrice Emanuela Canepa ha aperto, ieri pomeriggio, venerdì 15 febbraio, la rassegna letteraria "Primavera Einaudi", organizzata dall'amministrazione Servalli, assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Giulio Einaudi Editori.

Nella Sala delle Esposizioni del complesso monumentale del Monastero di San Giovanni, dopo i saluti del Sindaco Vincenzo Servalli e di Claudio Bartiromo della Einaudi, Pina Viviano ha introdotto la scrittrice Emanuela Canepa. Nata a Roma, classe 1967, Canepa è al suo esordio come scrittrice: nel 2017 con L'animale femmina ha vinto la trentesima edizione del premio Calvino per le opere prime inedite di narrativa. Laureata in Storia, Canepa vive e lavora a Padova (città che fa da sfondo al suo romanzo) come bibliotecaria: si occupa di ricerca bibliografica al Dipartimento di Psicologia dell'ateneo cittadino. Ha frequentato a Rovigo la scuola di scrittura Palomar di Mattia Signorini. Una studentessa casertana fuorisede, un portafogli ritrovato la vigilia di Natale, una proposta inaspettata che sembra arrivare a risolvere tutti i problemi. Comincia così "L'animale femmina". E il pubblico ha apprezzato la loquacità e la verve della scrittrice che ha raccontato la storia di Rosita e dell'avvocato Lepore, professionista sulla settantina, e di una vicenda ambientata nel finire degli anni Cinquanta.

«Con la Einaudi - afferma il sindaco Servalli - abbiamo avviato una collaborazione e grazie a Claudio Bartiromo avremo sette appuntamenti con altrettanti importanti autori. Una occasione, non solo per i cavesi, di incontrare scrittori di fama nazionale con i quali poter dialogare. Il nostro obbiettivo è promuovere la lettura, il libro, la cultura, con queste iniziative di grande rilevanza e con tante altre che in questi anni stiamo portando avanti e con altre che sono in cantiere».

Questi i prossimi appuntamenti: il 1° marzo, Maurizio di Giovanni con "Vuoto" per i bastardi di Pizzofalcone; il 15 marzo, Giorgio Scianna con "La regola dei pesci"; il 22 marzo, Fabio Geda, presenta "Anime Scalze"; il 6 aprile è la volta di Diego De Silva con "Divorziare con stile"; il 16 aprile, Francesco Piccolo presenta "L'animale che mi porto dentro"; il 4 maggio, ultimo appuntamento con Mariolina Venezia e il libro Rione Serra Venerdì.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103812105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno