Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: "Famiglia Vincenziana” in festa per una giornata di accoglienza e spiritualità
Inserito da (redazioneip), venerdì 23 novembre 2018 07:53:28
di Livio Trapanese
Giornata di accoglienza e di condivisione con gli amici eritrei della provincia di Salerno, quella che si terrà domenica prossima, 25 novembre, presso la frazione di Pregiato di Cava de’ Tirreni, con inizio alle 11,00, presso la Chiesa Parrocchiale di San Nicola di Bari e San Giuseppe.
La giornata proseguirà, poi, presso i locali della Casa di Riposo per Anziani di Via Luigi Ferrara, dove ci sarà il "pranzo comunitario" ed un momento di conoscenza e condivisione spirituale fra i partecipanti.
L'evento, organizzato dai membri dell'Associazione "AMPER Onlus", insieme alla "JMV Gioventù Mariana Vincenziana" e al "Volontariato Vincenziano", in collaborazione con la Parrocchia, vedrà oltre ai membri delle Associazioni facenti parte della famiglia di San Vincenzo de’ Paoli, la partecipazione di tre famiglie eritree presenti in provincia di Salerno.
L'AMPER Onlus, con sede in Piazza Marco Galdi, della Frazione di Pregiato, sito web,www.amperonlus.org, dal 2004 opera in Eritrea con progetti di cooperazione e sviluppo, realizzati anche grazie alla raccolta dei fondi per il 5 per 1000 I.R.Pe.F. e rivolti, principalmente, alla popolazione locale e al sostegno della missione dei padri vincenziani e delle suore figlie della carità di San Vincenzo de' Paoli.
Le tre famiglie eritree che risiedono in provincia di Salerno, sono giunte nel nostro Paese attraverso corridoi umanitari promossi sia dalla CEI che dalla comunità di Sant' Egidio. I corridoi umanitari sono progetti per il rilascio di visti d'ingresso nel nostro Stato per motivi umanitari a persone bisognose di protezione che avevano trovato rifugio nei campi profughi dell' Etiopia. Questa iniziativa ha consentito alle persone di raggiungere l'Italia in sicurezza e senza dover così affrontare lunghi e difficili viaggi che espongono le persone a violenze e pericoli di ogni genere.
Fonte: Il Portico
rank: 10979107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...