Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: "Famiglia Vincenziana” in festa per una giornata di accoglienza e spiritualità
Inserito da (redazioneip), venerdì 23 novembre 2018 07:53:28
di Livio Trapanese
Giornata di accoglienza e di condivisione con gli amici eritrei della provincia di Salerno, quella che si terrà domenica prossima, 25 novembre, presso la frazione di Pregiato di Cava de’ Tirreni, con inizio alle 11,00, presso la Chiesa Parrocchiale di San Nicola di Bari e San Giuseppe.
La giornata proseguirà, poi, presso i locali della Casa di Riposo per Anziani di Via Luigi Ferrara, dove ci sarà il "pranzo comunitario" ed un momento di conoscenza e condivisione spirituale fra i partecipanti.
L'evento, organizzato dai membri dell'Associazione "AMPER Onlus", insieme alla "JMV Gioventù Mariana Vincenziana" e al "Volontariato Vincenziano", in collaborazione con la Parrocchia, vedrà oltre ai membri delle Associazioni facenti parte della famiglia di San Vincenzo de’ Paoli, la partecipazione di tre famiglie eritree presenti in provincia di Salerno.
L'AMPER Onlus, con sede in Piazza Marco Galdi, della Frazione di Pregiato, sito web,www.amperonlus.org, dal 2004 opera in Eritrea con progetti di cooperazione e sviluppo, realizzati anche grazie alla raccolta dei fondi per il 5 per 1000 I.R.Pe.F. e rivolti, principalmente, alla popolazione locale e al sostegno della missione dei padri vincenziani e delle suore figlie della carità di San Vincenzo de' Paoli.
Le tre famiglie eritree che risiedono in provincia di Salerno, sono giunte nel nostro Paese attraverso corridoi umanitari promossi sia dalla CEI che dalla comunità di Sant' Egidio. I corridoi umanitari sono progetti per il rilascio di visti d'ingresso nel nostro Stato per motivi umanitari a persone bisognose di protezione che avevano trovato rifugio nei campi profughi dell' Etiopia. Questa iniziativa ha consentito alle persone di raggiungere l'Italia in sicurezza e senza dover così affrontare lunghi e difficili viaggi che espongono le persone a violenze e pericoli di ogni genere.
Fonte: Il Portico
rank: 10339108
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...