Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, festa a Marini per l'inaugurazione della casa famiglia "Dopo di Noi"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, casa di famiglia

Cava de' Tirreni, festa a Marini per l'inaugurazione della casa famiglia "Dopo di Noi"

Il progetto di Casa Mia onlus, nasce circa una decina di anni fa da genitori provenienti da varie realtà associative del territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 giugno 2022 13:46:32

Nella giornata di ieri, 23 giugno, a Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli e l'Arcivescovo Orazio Soricelli hanno inaugurata alla frazione Marini la nuova casa famiglia dell'associazione "Casa Mia Onlus Dopo di Noi" di Antonietta Pilotti, nei locali che ospitavano la scuola, concessi dall' Amministrazione Servalli.

"È una iniziativa di eccezionale valore sociale - afferma il Sindaco Servalli - che si realizza grazie alla volontà di un gruppo di cittadini che si ritrovano a condividere un progetto che va oltre la propria vita. Un tema, quello del dopo di noi, che è al centro della nostra azione amministrativa fin dal 2015 e che si sta concretizzando anche con la realizzazione della Casa del Dopo di Noi che sta nascendo in via Carlo Santoro, nello storico palazzo Sparano".

Il progetto di Casa Mia onlus, nasce circa una decina di anni fa da genitori provenienti da varie realtà associative del territorio, con il pensiero costante di chi vive la disabilità di un proprio figlio: chi si prenderà cura di lui quando non ci sarò più? Ecco perché è stata realizzata questa piccola casa famiglia, per fare in modo che un gruppo di giovani con disabilità cominci a sperimentare un progetto di vita dando spazio alle loro idee, valorizzando le loro rorse.

L'associazione è formata da circa cento quaranta famiglie non tutti hanno persone con disabilità, però collaborano e sostengono le attività che in associazione si svolgono. Circa tredici ragazzi sono presenti nelle attività di laboratorio cucina, cura del giardino, arteterapia, cura della persona e nelle attività inclusive che si svolgono in città. Le spese di gestione sono divise tra i partecipanti. Le famiglie e i giovani ospiti, settimanalmente svolgono attività ludico ricreative ed altro, supportate da personale esperto e qualificato. La ristrutturazione della sede che un tempo ha ospitato l'asilo della località Marini e tutti gli arredi sono stati donati da Antonietta Pilotti e dal marito Giovanni Romano. Una partecipazione tra pubblico e privato con parte della ringhiera donata da IMA parte degli arredi e le camerette, donate dal Rotary Club, parte della cucina donata da Teresa Ferraioli, ed altri piccoli doni di uso quotidiano da amici e sostenitori.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103912102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno