Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni festeggia il Santissimo Sacramento al tempo del Covid
Inserito da (redazioneip), giovedì 18 giugno 2020 16:53:53
E' stata celebrata stamattina, alle 11, sulla terrazza inferiore del Castello di Sant'Adiutore, nelle modalità previste dalle norme anti diffusione del contagio e con un numero contingentato di partecipanti, la Santa Messa officiata da S.E. Mons. Orazio Soricelli per i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento.
Presenti il sindaco Vincenzo Servalli, del presidente dell'Ente Montecastello, Mario Sparano, del vice sindaco Armando Lamberti, dell'assessore Nunzio Senatore e di tutti i rappresentanti delle associazioni e Casali dei Trombonieri, e delle Associazioni degli Sbandieratori.
«Abbiamo vissuto momenti di grande emozione - afferma il sindaco Servalli - Una Festa diversa, in tempi di Covid 19, ma sempre intensa e sentita. Stasera, dalle 20.30,sempre visibile in diretta TV, (Quarta Rete) ci sarà, dopo un momento religioso, la Benedizione alla Città, da parte del nostro Arcivescovo ed un saluto con un colpo di fuochi d'artificio. Un arrivederci al prossimo anno con la speranza che tutta questa sofferenza sia definitivamente passata».
Al termine della celebrazione, gli "Amici di Monte Castello", hanno donato a tutte le associazioni partecipanti, il tradizionale Pane dell'Amicizia, da condividere con tutti i componenti dei sodalizi, per tenere sempre alto il senso della devozione al Santissimo Sacramento e dell'amicizia tra tutti coloro che formano il grande mondo del folklore cavese. Subito dopo, l'Arcivescovo Soricelli ha benedetto i pistoni dei 44 trombonieri che hanno dato vita, dalla sommità del monte, alla salva di sparo di mezzogiorno.
Questa sera alle 20.30, nella cappella di Sant'Adiutore del Castello, si terrà l'Adorazione Eucaristica e alle 21, la Sacra Benedizione della Città dai quattro angoli del torrione del millenario maniero, così come avvenne 364 anni fa, per implorare al Signore la fine della pestilenza. Al termine della Sacra Benedizione, si spegneranno le luci del Grande Ostensorio e si concluderà la Festa con due minuti di giochi e colori che culmineranno con l'accensione del Tricolore.
Fonte: Il Portico
rank: 10448107
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...