Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, gestione sostenibile dei rifiuti: Metellia e CNR per il progetto di cooperazione con la Mongolia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Metellia, rifiuti, Mongolia, gestione

Cava de' Tirreni, gestione sostenibile dei rifiuti: Metellia e CNR per il progetto di cooperazione con la Mongolia

Il progetto è finanziato con un budget di 3.5milioni di euro in un periodo di attuazione di 48 mesi, e prevede anche il coinvolgimento di 5 stakeholders mongoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 gennaio 2023 10:06:25

Dal 29 gennaio all'8 febbraio 2023 una delegazione composta da 14 partecipanti, tra cui tecnici della Municipalità di Ulaanbaatar, l'Agenzia del Ministero dell'Ambiente mongolo Fresh Water Resources and Nature Conservation Centre (FWRNCC), e un rappresentante dell'imprenditoria locale mongola interessato allo sviluppo dell'impiantistica, sarà in trasferta in Regione Campania per visionare l'impiantistica locale afferente al ciclo dei rifiuti. Tra le visite in programma quelle al Termovalorizzatore di Acerra - Gruppo A2A, quella allo STIR di Battipaglia in gestione a EcoAmbiente Salerno e ad impianti operanti nel settore della selezione e del riciclo di carta, plastica, alluminio, abiti usati, vetro, pneumatici, frazione organica umida.

La delegazione mongola, guidata dall'Ambasciatrice in Italia Tserendorj Narantungalag, è stata ricevuta presso il salone di Palazzo San Giovanni al centro storico, dal Sindaco Vincenzo Servalli e dall' Amministratore della municipalizzata Metellia Servizi Giovanni Muoio, presenti anche i responsabili del Cnr del progetto 3R4UB - The 3Rs for sustainable use of natural resources in Ulaanbaatar finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma SWITCH-Asia and Central Asia II - Promoting Sustainable Consumption and Production.

I Tecnici della Mongolia avranno l'opportunità di assistere all'operatività del servizio di raccolta dei rifiuti attuato dalla Metellia Servizi sul territorio del Comune di Cava de'Tirreni, con un focus al "porta a porta spinto" per le utenze domestiche, al servizio di raccolta presso scuole ed utenze non domestiche e alle strutture collettive in gestione, quali Piazzole Ecologiche Zonali e Centri di Raccolta ed impianti del ciclo dei rifiuti in provincia di Salerno e di Napoli.

Il progetto 3R4UB vede impegnati 4 partner, 2 italiani e 2 mongoli; per l'Italia sono capofila l'Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR IRISS) e la società in house del Comune di Cava de' Tirreni, Metellia Servizi, e per la Mongolia la Municipalità di Ulaanbaatar e l'Agenzia del Ministero dell'Ambiente mongolo Fresh Water Resources and Nature Conservation Centre (FWRNCC). Il progetto è finanziato con un budget di 3.5milioni di euro in un periodo di attuazione di 48 mesi, e prevede anche il coinvolgimento di 5 stakeholders mongoli.

Gli obiettivi di progetto sono l'elaborazione di un piano per la gestione sostenibile dei rifiuti nella città di Ulaanbaatar con una visione a lungo termine secondo la filosofia delle 3R - Reduce, Reuse, Recycle; Sensibilizzare l'opinione pubblica e incoraggiare la raccolta differenziata dei rifiuti domestici; Incentivare le aziende private ad entrare nel mercato ecosostenibile del recupero delle materie prime; Promuovere investimenti finanziari, anche privati, per migliorare la gestione dei rifiuti.

"Con la partecipazione a 3R4UB - ha dichiarato l'Amministratore unico della Metellia Servizi, Giovanni Muoio - la società si è determinata per impiegare il know how e le best practices consolidate negli anni in un progetto di cooperazione internazionale che mira a dare il proprio contributo in materia di salvaguardia dell'Ambiente. Tanto nella convinzione che la corretta gestione del ciclo dei rifiuti e la valorizzazione di questi, attraverso politiche ed iniziative improntante alla riduzione, al riuso e riciclo dei rifiuti, sia elemento imprescindibile per il raggiungimento di questo obiettivo".

Target di progetto sono 25.000 studenti con età compresa tra 8 e 15 anni, tecnici operanti nel ciclo dei rifiuti e istituzioni finanziarie. I beneficiari sono le Piccole e Medie Imprese (PMI) e i cittadini di Ulaanbaatar.

"Il CNR IRISS - ha affermato Massimo Clemente, Direttore del CNR IRISS di Napoli - prosegue il suo impegno nella cooperazione internazionale con l'obiettivo di trasferire know-how interdisciplinare e sviluppare processi di crescita collaborativa con le comunità e i territori di Paesi lontani e di diversa cultura".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109810108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno