Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, gli artisti di Collanadiperle nel calendario 2017 di Areablu
Inserito da (Redazione), lunedì 16 gennaio 2017 16:32:56
Le opere di dodici personalità del panorama artistico-culturale nazionale ed internazionale raccolte nelle pagine del calendario "Le Mostre", edito da Areablu Edizioni per la "Collanadiperle", che sarà presentato venerdì 20 gennaio, alle 18, presso il bar libreria Rodaviva di Cava de' Tirreni.
Sergio Fermariello, Ernesto Tatafiore, Pietro Lista, Riccardo Dalisi, Gillo Dorfles, Mimmo Paladino, Perino e Vele, Giovanni Cavaliere, Luigi Grassi, Massimo Pastore, Roxy in the box e Karen Stuke aprono i dodici mesi del calendario 2017 di Areablu, realizzato e distribuito gratuitamente in 300 copie in edizione limitata. La pubblicazione ripercorre gli eventi d'arte contemporanea ospitati dal Marte di Cava de' Tirreni e da Grafica Metelliana a Mercato San Severino, riproponendo alcuni degli artisti coinvolti, e anticipa la prossima collettiva di fotografi della Galleria Primo Piano di Napoli, che sarà allestita negli spazi espositivi di Grafica Metelliana.
Previsti gli interventi dell'editore di Areablu Gerardo Di Agostino; di Rosa Cuccurullo, curatrice della "Collanadiperle"; di Alfonso Amendola, docente di Sociologia presso l'Università di Salerno.
Fonte: Il Portico
rank: 102714105
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...