Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, il 25 aprile al Giardino della Resistenza

Territorio e Ambiente

Cava de’ Tirreni, il 25 aprile al Giardino della Resistenza

Inserito da (Redazione), venerdì 21 aprile 2017 16:26:06

Presentate stamattina (venerdì 21 aprile) presso la Sala Gemellaggi di Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, le manifestazioni per la 72esima Celebrazione della Liberazione e l'iniziativa "il Giardino della Resistenza".

 

Erano presenti, il sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore ai grandi eventi e verde pubblico, Enrico Polichetti, il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Vincenzo Passa, il rappresentante dell'Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), Luca Pastore, la presidente Mena Avagliano e Francesco Musumeci dell'Associazione Agorà.

 

Martedì prossimo, 25 aprile, alle 9 e 30, è prevista la Santa Messa presso la Concattedrale, a seguire, alle 10.15, la deposizione della corona d'alloro al monumento ai caduti di tutte le guerre in piazza Abbro, alle 10.30 la commemorazione da parte dell'Anpi e dell'associazione Agorà, dei partigiani Vincenzo Salsano e Gennaro Garignola, con la piantumazione nel Parco Falcone e Borsellino di viale Crispi, di due aceri rossi e l'apposizione di due targhe ricordo.

 

La presidente di Agorà, Mena Avagliano e Luca Pastore dell'Anpi, hanno lanciato il progetto "Il Giardino della Resistenza".

«Ogni 25 aprile, in piena sintonia con l'Amministrazione Servalli - hanno affermato - nel Parco Falcone e Borsellino pianteremo un acero rosso e posta una targa per onorare gli uomini e donne che hanno difeso ciò che oggi pare scontato: la nostra libertà. Inoltre, stiamo pensando anche a realizzare un vero e proprio percorso della memoria che potrà essere anche didattico per le nuove generazioni, attraverso il quale illustrare l'orrore delle guerre e i drammi che hanno causato nella vita dei popoli».

 

Il primo acero, piantato nel 2015, fu dedicato alla staffetta partigiana Bianca Bracci Torsi, lo scorso anno, invece, a Mario Zinna, quest'anno saranno due gli aceri, con le relative targhe, per ricordare il cavese, Vincenzo Salsano, che ha salvato moltissimi partigiani nella Repubblica di Salò, scoperto dai fascisti, fu condannato a morte ma riuscì a fuggire e si unì con il nome di battaglia "Boris", alla 45ª brigata d'assalto; Gennaro Carignola, fu l'organizzatore della brigata che portò il suo nome e con 180 uomini partecipò attivamente alla Resistenza e alla Liberazione nel Lazio.

 

«Anche oggi non è scontato e non lo deve essere - afferma il sindaco Servalli - godere della libertà e vivere in serenità e in pace. Basta girare l'angolo di casa nostra e ritrovarsi immersi nelle miserie delle guerre in atto e in popoli ancora sotto il gioco dei totalitarismi. Se poi guardiamo in casa nostra, non mancano esempi di pericolosi populismi e spinte xenofobe e razziste che spesso agitano la nostra società a tutti i livelli. Bisogna, quindi, mantenere sempre alti i valori che ci hanno tramandato i nostri padri e abbiamo l'obbligo di trasmetterli ai nostri figli che non hanno vissuto le tragedie e non sanno cos'è stata la guerra e quali violenze ha causato».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100216109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno