Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: il 27 giugno la manifestazione enogastronomica “Piatto al Centro”

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: il 27 giugno la manifestazione enogastronomica “Piatto al Centro”

Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 giugno 2017 20:22:14

La Parrocchia di Santa Lucia di Cava de' Tirreni ha organizzato per martedì 27 giugno 2017 "Piatto al Centro", percorso enogastronomico di beneficenza volto a reperire fondi per completare il campetto di calcio del Nuovo Centro Pastorale della frazione metelliana.

La manifestazione è finalizzata a reperire fondi per il completamento del campetto di calcio del Nuovo Centro Pastorale, in modo da dare a tanti bambini della comunità luciana la possibilità di mettere il "pallone al centro".
Il percorso enogastronomico sarà caratterizzato da 8 postazioni per l'assaggio di piatti realizzati con prodotti d'eccellenza nel rispetto del buono, pulito e giusto. Spazio anche a vini e cantine, dolci tipici e frutta, oltre che ad una stuzzicante esposizione alimentare. Grazie alla preziosa collaborazione della "Condotta Slow Food" dell'Agro Nocerino Sarnese e di Salerno, l'iniziativa punta anche a promuovere la cucina "slow food", che ha l'obiettivo di valorizzare i prodotti dell'eccellenza locale, sostenibile per il pianeta, per la salute e per un gusto genuino.

La Cucina Slow guiderà i partecipanti alla scoperta della tradizione regionale italiana attraverso ingredienti di qualità e ricette firmate da cuochi autorevoli di vari ristoranti della zona, che offriranno la possibilità di degustare piatti squisiti. Trentacinque euro il "contributo" per partecipare alla serata, che sarà animata dalle ammalianti note del violinista Felice D'Amico. Ingresso gratis per i bambini fino a 12 anni se accompagnati da un adulto.

A tale manifestazione, per la cui realizzazione si ringraziano anche l'associazione "LuciAnna" e le aziende "Vini La Delizia" e "Cantine Iannella", non poteva mancare di certo il pieno sostegno di Lamberti Food S.r.l., che, pur rappresentando ormai un riferimento di eccellenza del settore Horeca, continua a mantenere ben saldo il proprio legame con il territorio. Ed in tale ottica l'azienda cavese non è rimasta insensibile alla finalità dell'iniziativa, destinata a regalare momenti di gioia e spensieratezza ai bambini della locale comunità.

Così come l'offerta dell'evento - prodotti culinari d'eccellenza - risponde appieno alla "mission" di Lamberti Food, che ha sempre fatto della qualità, unitamente ad innovazione, esperienza ed affidabilità, il suo punto di forza ed il suo tratto peculiare. Da qui la "naturale" partnership alla manifestazione "Piatto al Centro", partecipando alla quale, oltre a soddisfare il proprio palato, si contribuirà a realizzare il sogno di tanti bambini.

Appuntamento fissato in Piazza Felice Baldi martedì 27 giugno 2017, dalle 19.30 alle 22.30, presso il Nuovo Centro Pastorale della frazione Santa Lucia di Cava de' Tirreni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107512102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...