Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, il campione di pugilato Patrizio Oliva alla Trend Accademy
Inserito da (redazioneip), venerdì 26 giugno 2020 08:45:26
Si terrà oggi pomeriggio, 26 giugno, alle 18, l'evento conclusivo del workshop "Segnali dal futuro", organizzato dalla Trend Therapy in collaborazione con il The Green Hub, che ha visto la partecipazione di 15 ragazzi in una due giorni (18-19 giugno) di studio sull'analisi dei trend di mercato per l'azienda Himù, franchising internazionale di ristorazione. La premiazione del gruppo che ha prodotto l'idea migliore e più innovativa avverrà presso la sede del The Green Hub, in località San Pietro di Cava de'Tirreni e vedrà la presenza dei massimi esponenti delle istituzioni cittadine e dei vertici dell'azienda Himù che sarà rappresentata dal noto esperto di franchising Dario Cecchini e dal campionissimo di pugilatoPatrizio Oliva.
L'incontro sarà anche l'occasione per ufficializzare gli ultimi 3 ragazzi da inserire nella Trend Academy che partirà ufficialmente nel mese di luglio e che consentirà a 8 ragazzi di affacciarsi sul mondo della Trend analysis e creare un primo centro di ricerca e studio sui trend. L'idea, nata dal vulcanico Andrea Giordano, fondatore, insieme a Emiliano De Masi, della società di consulenza Trend Therapy, ha subito raccolto il supporto del The Green Hub, che ha messo a disposizione i propri spazi, e il sostegno del Dipartimento di Scienze Aziendali dell'Università degli Studi di Salerno, diretto dal prof. Roberto Parente.
«Il nostro obiettivo è quello di formare nuove figure professionali - afferma Andrea Giordano, tra i principali trend specialist in Italia - che rispondono alle nuove esigenze del mercato odierno. Le aziende sono sempre più interessate e attente sui prodotti del futuro e anche come adattare il loro modello di business. Con la creazione di questa Academy vogliamo mettere le basi per un centro di ricerca e studio sui trend per realizzare una piattaforma che produrrà notizie e materiale su diversi settori, con un focus particolare verso ambiente, food e turismo. L'Academy è unica nel suo genere perché in Italia, in questo momento, non c'è nessuno che faccia scuola di trend e nessuno produce contenuti in italiano. Noi grazie a Nextatlas, una delle piattaforme di trend analysis più grandi e importanti al mondo, forniamo tutta una serie di dati da mettere a disposizione dei ragazzi che parteciperanno alla nostra Academy».
Fonte: Il Portico
rank: 102010101
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...