Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de Tirreni, il Comitato per i Beni Comuni al Sindaco: "Basta svendere i beni di pregio di proprietà dei cavesi"

Territorio e Ambiente

Cava de Tirreni, il Comitato per i Beni Comuni al Sindaco: "Basta svendere i beni di pregio di proprietà dei cavesi"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 gennaio 2025 12:18:45

Pubblichiamo nella totale interezza il comunicato stampa del Comitato per i Beni Comuni - Cava de' Tirreni:

LETTERA APERTA AL SINDACO DI CAVA

"Egregio Sindaco,

alla luce degli ultimi avvenimenti relativi ad ammanchi per distrazioni improprie ad opera di alti funzionari dell'Ente, ci domandiamo con quanta consapevolezza e competenza si affrontano i problemi della città.

Per quel che ci riguarda, viene una domanda: quanta attenzione è stata espressa quando avete deciso di aderire nel 2022 ad un Piano di Riequilibrio Finanziario per oltre 59 milioni di euro? Ci è voluta la Corte dei Conti per farvi vedere che quella cifra non era veritiera, ma andava ridimensionata di oltre 19 milioni di euro, per errori materiali, che oggi rischiano di apparire, alla luce di quello che sta venendo fuori, tutt'altro che casuali.

Quanta attenzione e consapevolezza è stata espressa in ormai otto anni di amministrazione rispetto alla gestione finanziaria dell'Ente, se oggi si scopre, per puro caso, e non grazie ai controlli, che c'è un ammanco nelle casse comunali e che, come sembra, ci sarebbero dei funzionari infedeli che avrebbero sottratto soldi alla collettività?

Noi abbiamo la massima fiducia nell'operato della magistratura, ma ci chiediamo perché sono avvenute queste frequenti sottrazioni di denaro pubblico.

Chiediamo a lei, in quanto Sindaco della città, un atto di responsabilità, un mea culpa per aver dato fiducia a dirigenti dediti all'emissione di mandati "creativi", privi degli atti amministrativi di riferimento. E, di conseguenza, un atto di verità che spieghi alla città come il Sindaco intenda procedere a tutela dei cavesi e dell'Ente di cui è ancora il massimo Amministratore.

Di fronte a tali evidenze, il Sindaco non può continuare allegramente a svendere il patrimonio dei cavesi senza nemmeno preoccuparsi di verificare se è ancora necessario.

"Ma sì, tutto bene, Madama la Marchesa", cantava Nunzio Filogamo in una canzonetta, dove un servitore cercava di rassicurare la sua padrona che tutto andava bene mentre le raccontava che il suo palazzo era andato a fuoco e i ladri le avevano rubato preziosi e gioielli.

Così pure l'abbiamo troppe volte vista irridere Consiglieri Comunali che in Consiglio denunciavano la svendita del patrimonio immobiliare di pregio dei cavesi: non c'è niente da ridere. Anzi, si evidenzia un atteggiamento superficiale e irrispettoso verso la storia dei cavesi che, nei secoli, hanno realizzato un importante patrimonio che ora rischiano di perdere definitivamente a causa delle scelte dell'Amministrazione.

Forse abbiamo un deficit, ma che importa verificare i conti? Intanto vendiamo lo storico Palazzo Buongiorno, già sede del Municipio, e il Velodromo, e buttiamo a mare il progetto dello sport per tutti, utile solo in campagna elettorale per racimolare voti.

Ma, ci chiediamo, e la città se lo deve chiedere ancor più, se non si verificano i conti alla luce di tutto quello che sta accadendo, quali sono i motivi veri di questa ostinata determinazione a svendere?

Cittadini cavesi, insieme dobbiamo capire cosa accade alla nostra città.

RESPONSABILITÀ E VERITÀ ORA E SUBITO PER LA CITTÀ.

E IL PATRIMONIO STORICO E DI PREGIO DEI CAVESI NON SI VENDE".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103116105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

Territorio e Ambiente

Referendum bloccato a Maiori, il Comitato ricorre al Tribunale Civile: «Negato ai cittadini il diritto di voto»

Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...

Territorio e Ambiente

Maiori, Comitato Referendum ricorre al Tribunale Civile: «Violato lo Statuto, il Consiglio ha impedito il voto dei cittadini»

Il Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso per chiedere «l'annullamento della delibera consiliare che ha impedito lo svolgimento del referendum su due opere pubbliche...

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno