Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: il Comune aderisce al “Plastic Free Challenge”
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 settembre 2019 15:00:03
Nella seduta di ieri sera, venerdì 26 settembre, della Giunta comunale, è stata deliberata l'adesione dell'amministrazione Servalli alla strategia "Plastic Free Challenge" nell'ambito dell'iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Con tale adozione, saranno predisposte tutte le azioni necessarie per promuovere la messa la bando e l'eliminazione della plastica, cosi come richiesto anche dalla Comunità Europea, dal territorio comunale a cominciare dall'interno delle strutture comunali. Un processo che è già iniziato nel 2009 con l'eliminazione dei sacchetti in polietilene, con l'adesione nel 2016, alla strategia internazionale "rifiuti zero" e con la recente disposizione sindacale di eliminare la plastica dallo stovigliato destinato agli alunni delle scuole primarie e dell'infanzia.
Con la nuova deliberazione di Giunta, nell'ambito delle strutture comunali, non saranno utilizzati bicchieri e bottiglie in pvc, sostituiti con materiale riciclabile o biodegradabile e non usati prodotti in plastica usa e getta, saranno inoltre potenziate le postazioni per la raccolta differenziata. Sarà incentivato l'uso dell'acqua potabile dal rubinetto per ridurre la produzione e la vendita di bottiglie e di imballaggi in plastica ed incentivate e sostenute le proposte che dovessero pervenire da associazioni che condividono l'iniziativa del Ministero dell'Ambiente e promuovono la cultura ambientale.
«Ci siamo sempre caratterizzati come una amministrazione green - afferma l'assessore all'Ambiente, Nunzio Senatore - e vogliamo esserlo sempre di più anche come progetto per i prossimi anni. Riteniamo che la svolta buona debba essere anche una profonda eco sostenibilità del nostro territorio e stiamo lavorando per attuare politiche e progetti che promuovano il benessere dell'ambiente e quindi dell'essere umano. Chiediamo che tutti si facciano carico della propria parte, dagli operatori commerciali a quelli industriali, alle associazioni che nelle proprie attività devono perseguire l'obiettivo Plastic Free».
Fonte: Il Portico
rank: 10078108
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...