Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: il jazzista e pianista Kenny Barron si esibisce al Jazz Club Il Moro

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, jazz, piano, musica, concerto, esibizione

Cava de' Tirreni: il jazzista e pianista Kenny Barron si esibisce al Jazz Club Il Moro

Il noto musicista americano si esibirà in un recital di solo piano sul palcoscenico del locale del Borgo Scacciaventi.

Inserito da (redazioneip), sabato 9 novembre 2019 11:56:01

Arriva Kenny Barron, jazzista e pianista di fama mondiale, un poeta del pianoforte, in esclusiva assoluta per la Campania, martedì 12 novembre alle 22.00 al Jazz Club Il Moro di Cava de' Tirreni.

Barron, icona del pianismo jazz che vanta oltre 70 album pubblicati, alcuni di essi firmati con Jay Jay Johnson, Tom Harrell, Jack DeJohnette, Ron Carter e altri grandi nomi del panorama internazionale, è tra i pianisti jazz più importanti del panorama attuale. Un vero e proprio maestro nel condurre lo strumento attraverso la sua storia e la sua letteratura in percorsi che tengano conto delle tradizioni senza rimanerne prigioniero, un pianista appassionato di jazz conosciuto per l'estrema eleganza e limpidezza del suo tocco oltre che per la cultura profonda che gli permette di dominare il linguaggio pianistico moderno.

Il noto pianista americano,gigante della storia del jazz giunto al traguardo dei sessant'anni di carriera,ospite della rassegna MoroInJazz che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase, si esibirà in un recital di solo piano sul palcoscenico del locale del Borgo Scacciaventi.

Nella sua carriera musicale, Kenny Barron ha suonato con James Moody, Dizzy Gillespie, Freddie Hubbard, Milt Jackson e Stan Getzdel quale ha condiviso il periodo finale della carriera. A partire dal 1974, ha fondato e diretto diverse formazioni jazz, composte da eccezionali musicisti, registrando, come leader, oltre 40 album. Uno stile inconfondibile, un fraseggio elegantissimo e una predilezione per la musica brasiliana e latina, ne fanno uno degli artisti chiave del jazz dell'ultimo mezzo secolo.

La sua musica sgorga dal pianoforte rispettosa della lezione dei grandi del passato e, allo stesso tempo, fresca e creativa. Il piano solo diventa una maniera ulteriore per affrontare l'essenza più intima di questo discorso: le mani sapienti di Kenny Barron sono il modo più diretto per innescare un processo naturale e sempre in grado di raccontare come il jazz sia una musica in grado rinnovarsi prendendo le mosse dalle sue radici e dalle sua stessa storia.

Per anni Barron è stato membro, nonché fondatore, di Sphere, il quartetto dedicato, già a partire dal nome, alla musica di Thelonious Monk, il principale ispiratore, con Tommy Flanagan e Wynton Kelly, del pianista di Filadelfia. Non solo bebop moderno, però, nello stile di Barron, che unisce la predilezione per la bossa nova al jazz modale, la grande libertà armonica al rispetto per la tradizione. Un artista capace di muoversi, con assoluta padronanza, praticamente in qualunque contesto del jazz contemporaneo.

Vincitore più volte (l'ultima nel 2017) degli Awards come pianista dell'anno, il musicista, nato nel 1943 a Philadelphia, inizia la sua ascesa verso l'Olimpo del pianismo jazz negli anni '60. Genio del be-bop, tecnica sopraffina, sperimentazione sonora e uso di inconsuete tessiture armoniche sono le caratteristiche che rendono il suo stile unico. Universalmente riconosciuto come uno dei maestri del jazz contemporaneo, Barron ha una capacità ineguagliabile di incantare il pubblico con il suo suono elegante, che racchiude una rara bellezza armonica e melodica dove prendono forma sorprendenti intrecci sonori e ritmi contagiosi.

A chi gli chiede come si sia avvicinato al pianoforte, risponde così: «C'era un pianoforte nella casa in cui sono cresciuto a Philly e ogni volta che il venditore di ghiaccio faceva una consegna si sedeva e suonava un po'. Credo sia stato questo l'inizio del mio amore per il pianoforte. Nella mia famiglia tutti dovevamo suonarlo e io ho iniziato a studiare musica classica in tenera età, a 6 anni. Una delle mie maestre è stata Vera Bryant, sorella di Ray Bryant e madre di Kevin e Robin Eubanks. Il jazz me l'ha fatto amare mio fratello maggiore Bill, sassofonista, che viveva a New York. Aveva 17 anni più di me, quindi non abbiamo potuto lavorare insieme fino alla mia adolescenza. Il mio primo concerto retribuito l'ho tenuto quando avevo 14 anni a South Philly. Bill mi aveva procurato questo lavoro in un cabaret e visto che ero ancora minorenne mio padre dovette venire a prendermi prima del coprifuoco».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10439103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Referendum bloccato a Maiori, il Comitato ricorre al Tribunale Civile: «Negato ai cittadini il diritto di voto»

Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...

Territorio e Ambiente

Maiori, Comitato Referendum ricorre al Tribunale Civile: «Violato lo Statuto, il Consiglio ha impedito il voto dei cittadini»

Il Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso per chiedere «l'annullamento della delibera consiliare che ha impedito lo svolgimento del referendum su due opere pubbliche...

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno