Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, il Liceo "De Filippis Galdi” alla Settimana della lingua e cultura greca
Inserito da (Redazione), mercoledì 12 febbraio 2020 21:08:52
Una settimana dedicata alla cultura greca, dal 9 al 15 febbraio, per coinvolgere le istituzioni e le scuole in una corale riflessione sulla presenza incisiva del greco nel nostro vivere civile, nella nostra storia locale e nella vicenda europea. L'evento, ideato dal professor Jannis Korinthios, docente presso l'Università degli Studi della Calabria e membro della Comunità Ellenica di Napoli e Campania, vede protagonisti circa 30 licei della Grecia, di Napoli, e della Campania, in un festoso gemellaggio presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, alla presenza di illustri rappresentanti della cultura ellenica.
Tema di quest'anno è " Il greco ci appartiene".
Alla settimana della lingua greca darà il suo significativo contributo anche il Liceo classico e musicale "De Filippis-Galdi" di Cava de' Tirreni, con lo spettacolo "Poesia-Musica-Arte. Letture e testimonianze sul valore delgreco dall'antico al moderno" che si terrà presso la sede scolastica di via Rosario Senatore, il 14 febbraio, alle ore 17.30.
Dopo i saluti istituzionali della dirigente scolastica del Liceo "De Filipiis-Galdi", Maria Alfano, del professore Jannis Korinthios e del Professore Marco Galdi, presidente della Società filellenica italiana, l'Orchestra d'archi del liceo musicale, diretta dal maestro Ivan Iannone, eseguirà musiche della Grecia antica, a cura del maestro Gaetano Santucci. L'antico e il moderno rivivranno, poi, in "Medea" di Euripide e in "Ultimatappa" del Nobel per la Letteratura, Ghiorgos Seferis, testi declamati dalle alunne dell'indirizzo classico, Chiara Guida, Franziska Dura, Elena Manzo e Chiara Papa.
Seguiranno gli interventi della professoressa Alessandra Crescitelli su Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar, e della dottoressa Michela Angrisani su Amore e Psiche: il Mito.
Chiuderà la giornata l'esibizione degli allievi della Scuola professionale Obiettivo Danza con "OmaggioadAtene: danza dei Cavalieri", coreografia del direttore artistico Stefano Angelini.
Fonte: Il Portico
rank: 10797104
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...