Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, il Premio Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni tra i giovani

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, il Premio Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni tra i giovani

Inserito da (Redazione), lunedì 27 marzo 2017 15:42:46

"Leggete, leggete, leggete!". Con questa esortazione, l'Assessore all'Istruzione, Politiche Sociali e Sport della Regione Campania Lucia Fortini ha salutato la giuria degli studenti a conclusione della conferenza stampa di presentazione dell'undicesima edizione dei salotti letterari del PremioCom&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, che si tenuta questa mattina nell'Aula Magna dell'I.I.S. "Filangieri" di Cava de' Tirreni.

La manifestazione, promossa ed organizzata dall'associazione Comunicazione & Territorio, è stata illustrata alla presenza del Sindaco del Comune di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, del consigliere regionale Enzo Maraio, del dirigente scolastico dell'Istituto Filangieri, Raffaela Luciano, del presidente del Consiglio comunale di Cava de' Tirreni, Lorena Iuliano, del Direttore allo Sviluppo di INCIFLEX, Rino Gaeta, azienda main sponsor del Premio.

L'assessore Lucia Fortini ha tenuto un simpatico dialogo con gli studenti esortandoli alla lettura "anche di un semplice giornaletto" e interrogandoli su quale potesse essere il libro preferito tra quelli proposti dalla rassegna ed esortando i giovani, in considerazione del tema della manifestazione a vivere sempre in armonia tra i generi maschile e femminile.

L'ideatore e curatore della Rassegna letteraria, Pasquale Petrillo, ha illustrato i cinque titoli in concorso legati al tema di questa edizione: Donne, donne, donne.

Il presidente dell'associazione Comunicazione & Territorio, Silvia Lamberti, ha poi annunciato che da quest'anno il Premio Com&Te alla Cultura è intitolato alla memoria dell'imprenditore delle Arti Grafiche Carmine Consalvo, fondatore di un'azienda del settore di rilevanza internazionale e all'avanguardia nell'innovazione tecnologica.

Erano inoltre presenti i rappresentanti di alcuni degli altri Enti patrocinatori, nonché degli enti e delle associazioni partner della manifestazione, i componenti della Giuria qualificata del Premio Com&Te, oltre ad una folta rappresentanza degli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore partner della manifestazione, componenti la Giuria popolare, che assegnerà il Premio specialeCom&Te Giancarlo Siani.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102415108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...