Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, il resoconto sul convegno “Le Antiche Coltivazioni-recupero e risorsa”
Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 luglio 2018 12:08:54
Si è tenuto ieri pomeriggio, martedì 3 luglio 2018, nel Salone d'Onore di Palazzo di Città, il convegno su "Le Antiche Coltivazioni-recupero e risorsa". Hanno trattato l'argomento il Presidente Confagricoltura Salerno, Antonio Costantino, il Professore UNISA Facoltà di Farmacia, Vincenzo De Feo, il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone; il resp. dell'Assocepi Salerno, Claudio Pisapia, Giuseppe D'Ambrosio, di Canapa Campana, il Presidente Azienda Agricola Sperimentale Regionale Improsta, Luca Sgroia, il resp. dell'UOD Salerno - Regione Campania, Giovanni De Sio, il Capo della segreteria del Presidente Regione Campania, Franco Alfieri.
A fare gli onori di casa, prima dei saluti del Sindaco Vincenzo Servalli è stato l'assessore alle Attività Produttive, Barbara Mauro, promotrice del convegno durante il quale si è parlato di antiche colture e di sostegni e investimenti nelle aziende agricole. Interessante anche la mostra, sulla coltura del tabacco e dell'uva oltre a testimonianze di antiche coltivazioni, a cura del personale della biblioteca comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 109511108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...