Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni, in corso evacuazione delle zone a rischio idrogeologico
Inserito da (redazioneip), mercoledì 6 novembre 2019 19:09:42
A causa della grande quantità di pioggia caduta nelle ultime ore, l'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni ha emanato un avviso nel quale invita gli abitanti di alcune frazioni della città a lasciare le proprie abitazioni.
«Si informa la popolazione residente nella zone ad alto rischio idrogeologico, come individuate nel piano di protezione civile, ed in particolare nelle zone alle pendici di Monte Finestra, quali Contropone, San Martino, località Pella, Casa Riceri, Sant'Arcangelo (zone a rischio del versante occidentale dei Monti Lattari), che a causa del superamento della soglia pluviometrica determinato dalle intense precipitazioni delle ultime ore, che debbono essere lasciate le proprie abitazioni» dichiara la nota stampa pubblicata sulla pagina facebook "Servalli Sindaco".
«Coloro che avessero necessità possono - conclude la nota - utilizzare la scuola di San Martino che sarà attrezzata con brandine per il ricovero notturno».
La Protezione Civile è presente in zona per fornire ogni possibile assistenza.
Il Centro Operativo Comunale (COC) rimane attivato per seguire le evoluzioni delle condizioni meteo e delle comunicazioni della SORU. Allo stato non è stata disposta la chiusura delle scuole, ad eccezione del plesso della località di San Martino che è stato individuato come punto di ricovero per questa notte delle famiglie interessate dallo sgombero.
Fonte: Il Portico
rank: 106219100
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...