Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: incontro di fine anno del sindaco Servalli con la stampa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 dicembre 2024 16:03:23
Un partecipato e cordiale incontro, questa mattina 30 dicembre, del Sindaco Vincenzo Servalli con i giornalisti, per lo scambio di auguri e per il tradizionale bilancio di fine anno.
A rappresentare tutti i giornalisti, non solo cavesi, il decano Antonio De Caro e il Presidente dell'Associazione giornalisti Cava de' Tirreni Costa d'Amalfi, Francesco Romanelli. Al termine dell'incontro, che si è tenuto nel Salone d'Onore del Palazzo di Città, l'omaggio floreale a Sindaco Servalli della giornalista Maria Alfonsina Accarino, che ha anche donato al primo cittadino anche una calza della befana.
Il Sindaco Servalli ha sottolineato la fondamentale importanza della carta stampata e di una informazione libera e non omologata agli schieramenti politici o a gruppi di interessi e che soprattutto contrasti la disinformazione prevalente dei social, troppo spesso scambiati per strumenti di comunicazione ed informazione giornalistica che, al netto delle pagine degli organi di stampa o blog di giornalisti riconosciuti, sono del tutto inattendibili e superficiali.
Resta imprescindibile, ha rimarcato il decano Antonio De Caro, l'educazione delle nuove generazioni alla lettura ed all'approfondimento delle tematiche per la formazione di una propria corretta opinione, anche per contrastare il continuo e crescente disinteresse di quanti disertano il voto alle elezioni, delegando a pochi il diritto di decidere per tutti.
"Rivolgo un augurio sincero al mondo della stampa - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ai giovani soprattutto che con passione si cimentano in questa nobile e difficile professione, affinché possano vedere realizzate le proprie aspettative. È stato un anno di grandissime soddisfazioni per i tanti progetti portati a termine e che sono in corso di realizzazione".
Fonte: Il Portico
rank: 108816100
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...