Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: l'amministratore di Busitalia visita il nuovo Terminal
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 giugno 2021 14:32:10
Domani giovedì 17 giugno, alle 9.00, l’Amministratore di Bus Italia in Campania, Antonio Barbarino, farà visita al nuovo terminal bus, parcheggio e area d’interscambio, realizzato dalla Metellia Servizi, che ospita i mezzi della linea urbana cavese di Bus Italia, accompagnato dal sindaco Vincenzo Servalli e l’assessore ai Trasporti Antonella Garofalo e dal presidente di Metellia Servizi, Giovanni Muoio.
Nell’occasione don Rosario Sessa impartirà una benedizione all’area ed ai mezzi pubblici. Lo spostamento del capolinea dal trincerone ferroviario in via Principe Amedeo alla nuova area Metropark in via XXIV Luglio, nei pressi della stazione FS consentirà una maggiore integrazione tra il trasporto privato e collettivo, su gomma e su ferro.
Sono interessate da tale spostamento le linee del servizio urbano di Cava de’ Tirreni (linee n.60-61-64-65-66-67) e la linea universitaria n.84 Cava-Università.
Gli orari di partenza dai rispettivi capolinea non subiscono cambiamenti, mentre alcuni orari di transito presso alcune fermate variano (consultabili sul sito Bus Italia).
Leggi anche:
Cava de' Tirreni, pronto il nuovo Terminal bus. Sindaco: «Ora saremo città più efficiente e moderna»
Cava de' Tirreni, polemiche da opposizione e cittadini sul nuovo Terminal bus
Fonte: Il Portico
rank: 10659103
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...