Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: la "Fiaccola della Fede" con il Centro Sportivo Italiano
Inserito da (redazioneip), venerdì 8 giugno 2018 19:42:53
Anche quest'anno il Comitato Festa di Monte Castello ha organizzato la Fiaccola della Fede, svoltasi lo scorso 6 giugno. Partita da Monte Castello, la fiaccolata ha attraversato la parte nord della città fino ad arrivare in Piazza Domo e in seguito alla concattedrale.
Qui, ad attendere tutta la dirigenza del CSI, c'era Don Rosario Sessa con tutti i gonfaloni dei casati partecipanti alla disfida. Portabandiera con la fiaccola della fede l'atleta dei Podisti Cava Picentini l'assessore Nunzio Senatore, il quale ha consegnato la fiaccola al presidente del Comitato Festa e al vice sindaco Enrico Polichetti per l'accensione del braciere che verrà spento solo al termine delle festività in onore del Santissimo Sacramento.
Don Rosario Sessa, attraverso una breve omelia, ha voluto ringraziare il Comitato del Centro Sportivo Italiano per la realizzazione di questo evento. Don Rosario, inoltre, ha voluto precisare che la festa deve rappresentare per i cavesi un vero momento di fede e che non può essere solo ed esclusivamente folklore e festeggiamenti civili.
Soddisfazione anche per il presidente del CSI Cava, Giovanni Scarlino, il quale ha tenuto a precisare che il Comitato si impegnerà per migliorare l'evento e di poter trovare una partecipazione ancora più numerosa da parte di tutte le realtà sportive del territorio.
Fonte: Il Portico
rank: 10339103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...