Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni libera di ballare con Caparezza
Inserito da (ranews), martedì 31 luglio 2018 13:31:29
di Miriam Bella
Una festa, uno spettacolo, una catarsi collettiva, non un semplice concerto quello che ieri si è tenuto nell'Area Mercatale di Cava de'Tirreni. Un Caparezza in perfetta forma, capace di far ballare migliaia di persone di tutte le età, come di regalare pillole di Letteratura Italiana con "Argenti vive", o di Storia dell'Arte, introducendo la sua "Mica Van Gogh".
Michele Salvemini, questo il vero nome dell'artista pugliese del '76, trasforma in adrenalina temi introspettivi come il concetto di follia, del senso di inadeguatezza, dell'essere prigionieri delle proprie prigioni, che sono le peggiori. Michele unisce suoni che invitano a lasciarsi andare a testi che inducono a riflettere, accompagnato da scenografie degne di un istrione: su tutte, la riproduzione dell'Inferno dantesco.
Due ore intense fra brani vecchi e nuovi, in cui si canta, si salta, si ride, si suda e alla fine tutti ci si prova a sentirsi liberi, liberi da sé stessi, anche se è Caparezza stesso a dircelo fra un pezzo e l'altro, nessuno lo è davvero. L'unica cosa libera che abbiamo - è sempre lui a farcelo sapere - è il tempo che dedichiamo a ciò che più ci piace, e Caparezza ci tiene a ringraziare per aver dedicato lui qualche ora del nostro. E credo che, per un artista, un pubblico che canta a memoria tutte le sue canzoni, possa esser sufficiente come "Non c'è di che".
(foto: Giovanni Basile)
Fonte: Il Portico
rank: 104536100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...