Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, liceo "De Filippis Galdi" protagonista al festival "STEM Lab Day"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 giugno 2022 10:25:03
Si è appena concluso STEM Lab Day, il Festival delle discipline scientifiche, tecnologiche e matematiche a scuola, che ha visto la partecipazione attiva degli studenti del Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni.
"InnovaMenti" è il suggestivo titolo del progetto nazionale, curato da Miur e Équipe formative territoriali nell'ambito delle azioni del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale), che, attraverso cinque percorsi didattici in forma di sfida, porta nelle scuole metodologie innovative. Un percorso avviato nel mese di dicembre 2021 che ha interessato docenti e alunni dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di secondo grado del territorio nazionale.
"InnovaMenti" promuove brevi esperienze di apprendimento quali gamification, inquiry based learning (IBL), storytelling, tinkering e hackathon, tutte metodologie ispirate all'educational game, creative e avveniristiche.
Il Liceo "De Filippis Galdi", presieduto dalla Dirigente scolastica Maria Alfano, ha partecipato con le classi, 2 Al, 3 Cl e 5 Cl dell'indirizzo linguistico e la 2 Bs dell'indirizzo di Scienze Umane. Gli studenti sono stati coordinati dai docenti Gabriella Benincasa, Daniela Paolillo e Fiorenzo Seccia.
Soddisfazione per la classe 2B di Scienze Umane che è risultata prima a livello nazionale in una delle cinque mini sfide, la "Thinkering" (apprendere sperimentando con strumenti e materiali). La classe ha vinto un Workshop, animato dai componenti delle Equipe Innovamenti coordinate dall'Ufficio scolastico regionale, che si terrà nel prossimo autunno all'interno del Liceo De Filippis Galdi.
Tutte le classi partecipanti hanno vissuto con entusiasmo la giornata conclusiva in cui si è tenuto l'evento regionale celebrativo per tutti i gradi di scuola.
Fonte: Il Portico
rank: 100814100
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...