Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: manca autorizzazione agli spari, 9 settembre annullato spettacolo archibugieri e trombonieri

Territorio e Ambiente

Cava de’ Tirreni: manca autorizzazione agli spari, 9 settembre annullato spettacolo archibugieri e trombonieri

Inserito da (ilvescovado), giovedì 7 settembre 2017 21:43:14

Non ci sarà il consueto spettacolo storico-rievocativo inserito nel programma dei Solenni festeggiamenti di Maria SS. Dell'Olmo il 9 settembre, a Cava de' Tirreni. Lo fanno sapere tramite un comunicato stampa gli stessi Archibugieri Trombonieri Senatore, che precisano che «è stato annullato a causa del diniego allo sparo degli archibugi. Tale mancata autorizzazione rende lo spettacolo privo della sua costituente principale, vanificando lo stesso in contenuto e forma». Per evitare che la cosa possa ripetersi nuovamente, con la delusione dei tanti cavesi affezionati allo spettacolo, il gruppo suggerisce alle autorità competenti di emanare «un regolamento che, nel rispetto delle prescrizioni normative, sia chiaro e concretamente applicabile». Riportiamo di seguito il comunicato integrale, a garanzia della completezza d'informazione.

Gli Archibugieri Trombonieri Senatore comunicano alla Cittadinanza che lo spettacolo storico-rievocativo previsto per Sabato 9 Settembre - ore 20.30 - presso piazza E. Abbro, inserito nel programma dei Solenni festeggiamenti di Maria SS. Dell'Olmo dal Comitato Organizzatore e condiviso con le Istituzioni cittadine, è stato annullato a causa del diniego allo sparo degli archibugi. Tale mancata autorizzazione rende lo spettacolo privo della sua costituente principale, vanificando lo stesso in contenuto e forma. Con vivo rammarico, pertanto, gli Archibugieri Trombonieri Senatore sono stati costretti a revocare l'esibizione, con conseguente delusione dei tanti sostenitori e di chi avrebbe avuto piacere nell'ammirare uno spettacolo esportato in tante piazze italiane. L'amarezza è di tutta evidenza.

Proprio a Cava de'Tirreni, "patria" dell'Archibugio o volgarmente detto Pistone e già Città del Folklore d'Italia, viene negato lo sparo degli archibugi, quando, per converso, nei centri storici di borghi medioevali e in città più o meno piccole si assiste (o si partecipa) regolarmente ad una moltitudine di manifestazioni, con annesse autorizzazioni, senza alcun problema, ferme, ovviamente, le precauzioni e l'adozione delle misure di sicurezza del caso.

Nemo propheta in patria, evidentemente. Resta l'auspicio, tuttavia, affinché lo straordinario patrimonio storico/folkloristico cittadino venga valorizzato come deve e come merita, nell'unico interesse dell'evoluzione della nostra amata Città.

Per tale motivo, sarebbe opportuno che tutte le componenti dai Sodalizi alle Autorità di Pubblica Sicurezza, dalle Istituzioni Cittadine agli accademici ed esperti del settore abbiano un serio e costruttivo confronto, onde dare compiuta risoluzione all'annoso problema dell'autorizzazione allo sparo. Una soluzione percorribile potrebbe essere, ad esempio, la redazione di un regolamento che, nel rispetto delle prescrizioni normative, sia chiaro e concretamente applicabile.

La Città del Folklore d'Italia esista davvero, non solo sulla carta. In tal senso, gli Archibugieri Trombonieri Senatore, come sempre e coerentemente con il percorso intrapreso, faranno la loro parte.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100744102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...