Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, mandria di mucche devasta il raccolto in località Starza: residenti esasperati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 settembre 2023 12:55:21
Un gruppo di cittadini residenti nella località Starza, situata a ridosso della Strada principale di Via Arti e Mestieri, a Cava de' Tirreni ha recentemente espresso la propria esasperazione e preoccupazione per la presenza di una mandria di mucche nella zona.
Questi animali, a detta dei residenti, "hanno devastato il raccolto, frutto di un laborioso lavoro degli abitanti del luogo, per alcuni, specialmente persone anziani, rappresenta una fonte di reddito importante e imprescindibile".
"A nulla - proseguono - sono valse le varie segnalazioni, purtroppo questi animali incuranti continuano le loro scorribande mettendo in serio pericolo anche l'incolumità fisica degli abitanti della zona. Purtroppo se questi incresciosi episodi non trovano una giusta soluzione, siamo costretti prima a costituirci in un comitato e successivamente intraprendere tutta una serie di iniziative anche di tipo giudiziario.
Non è possibile che il lavoro di mesi venga stravolto e distrutto solo perché nessuno cerca di tutelare la vita di cittadini onesti e laboriosi".
I residenti di Starza confidano in un pronto intervento delle autorità competenti per "porre fine a questo scempio e a ridare serenità agli abitanti della zona, per altro preoccupati anche perché la zona abbastanza tranquilla permette ai bambini di giocare in piena libertà (cosa che al momento è preclusa per ovvi motivi)".
Fonte: Il Portico
rank: 100414100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...