Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: mostra storica itinerante fa tappa nelle scuole

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: mostra storica itinerante fa tappa nelle scuole

Patrocinata dal Comune, “La città di Cava attaverso i secoli, dalle origini al Grand Tour” intende valorizzare la storia culturale di Cava de’ Tirreni

Inserito da (admin), venerdì 19 febbraio 2016 16:31:35

Una mostra espositiva che intende valorizzare la storia culturale di Cava de' Tirreni quella che a partire dal 20 febbraio farà il giro delle scuole cavesi. Patrocinata dal Comune e dall'A.A.S.T. di Cava, "La città di Cava attaverso i secoli, dalle origini al Grand Tour" raccoglie testi da alcuni scritti di Lucia Avigliano, Vincenzo Capriglione, Enrico De Nicola, Ada Patrizia Fiorillo, Giuseppe Foscari, Arturo Infranzi, Francesca Paduano, Claudia Porcelli, Gianluca Santangelo, Alfredo Maria Santoro, Lorenzo Santoro, Francesco Senatore, Ivana Raimo ed Aniello Tesauro, nonché immagini tratte delle opere pittoriche di G.B. Pacichelli, G. M. Lory, E. Gigante, C. H. Kniep, R. Carelli, C. Tafuri, E. M. Vardaro, M. Apicella, A. D'Amico e riproduzioni di reperti archeologici, documenti, fotografie, piante e planimetrie.

Programma:

Sabato 20 febbraio: Incontro con l'autore e gli studenti del Primo circolo Don Bosco

20/25 febbraio: Mostra espositiva presso il Primo circolo Don Bosco

Sabato 27 febbraio: Incontro con l'autore e gli studenti della Scuola media Balzico, Succ. S. Lucia

27 febbraio/03 marzo: Mostra espositiva presso la Scuola media Balzico, Succ. S. Lucia

Sabato 5 marzo: Incontro con l'autore e gli studenti dell'Istituto comprensivo Carducci Trezza

05/10 marzo: Mostra espositiva presso l'Istituto comprensivo Carducci Trezza

Sabato 12 marzo: Incontro con l'autore e gli studenti del Secondo circolo

12/ 17marzo: Mostra espositiva presso il Secondo circolo.

Per info:

Servizio Pubblica Istruzione, Cultura, Biblioteca Archivio storico del Comune:

Matteo Fasano, (tel.089 682118) | Gaetano Guida (cell. 347 684 3736)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102725107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno