Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, oggi il terzo appuntamento di "Campagna Felix"
Inserito da (redazioneip), venerdì 25 ottobre 2019 08:02:29
Oggi, venerdì 25 ottobre, dalle 9.00 alle 14.00, in villa Schwerte si tiene il terzo appuntamento di "Campagna Felix", organizzato dall'amministrazione Servalli, su proposta della consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino, con la collaborazione della Coldiretti, le associazioni Farma e Benessere, Agesci gruppo Cava 4, Casa Mia Dopo di Noi onlus, CAI, Enchemperto il Giardino della Minerva orto botanico della scuola medica salernitana e le scuole cittadine.
"Cava Campagna Felix" ha l'obiettivo di diffondere la conoscenza delle dinamiche produttive dell'agricoltura e dei prodotti tipici locali, favorire la socializzazione, promuovere la cultura ambientale, riscoprire i gusti e le qualità dei prodotti freschi e di stagione.
Oggi saranno presenti in villa:
CAI: decorazione di casette di legno e mangiatoie per uccellini con materiali naturali che saranno poi posizionate sugli alberi della villa comunale e sulle casette verrà apposto il nome dei bambini che la realizzeranno.
Per i bambini il laboratorio sarà occasione di gioco ma sopratutto di responsabilizzazione e sensibilizzazione nei confronti della natura.
COLDIRETTI: consumo di merenda con pane ed olio a km 0 con il duplice obiettivo di stimolare le produzioni a km 0 e promuovere la buona e sana alimentazione che parte dai bambini;laboratori di decorazione delle zucche.
ASSOCIAZIONE ONLUS CASA MIA DOPO DI NOI: in collaborazione con la dott. ssa Alba Pagano Danzaterapeuta Espressivo-Relazionale, propone laboratori esperienziali di danzaterapia: "La Danza della Natura"; Movimenti, suoni e rumori. Un momento ludico e di condivisione in cui si potranno esplorare le caratteristiche dei quattro elementi (terra, acqua, aria, fuoco) grazie alla creatività del linguaggio corporeo. Il laboratorio è gratuito ed è rivolto ad infanzia e adolescenza.
FARMA E BENESSERE: con la collaborazione della dott.ssa Amelia Pagano. Percorso sensoriale a tema autunnale. Un viaggio tattile-olfattivo per conoscere le proprietà benefiche dei frutti della nostra terra.
Fonte: Il Portico
rank: 10888103
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...