Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, oggi pomeriggio taglio del nastro de “Le Stagioni Cavote”
Inserito da (redazioneip), sabato 1 febbraio 2020 15:08:04
Si terrà oggi pomeriggio, 1° febbraio, alle 18:30, al complesso monumentale del Monastero di San Giovanni, il taglio del nastro della seconda edizione de "Le Stagioni Cavote" a cura del "Gruppo Guarda", protagonista: l'inverno.
Fino al 5 febbraio, saranno esposte opere di fotografi, artisti e cultori di storia locale, che attraverso racconti in sospensione fra parole ed immagini uniscono le loro energie con quelle di esponenti di varie arti aggiuntive: mastri presepiali, pittori, ceramisti/collezionisti. In aggiunta anche i lavori dei ragazzi delle classi V delle scuole primarie del territorio cavese e dei ragazzi dell'associazione Cava Felix. Le immagini esposte hanno lo scopo di promuovere la crescita culturale ed artistica del nostro territorio, di tenere vivo il contatto con il passato sottolineando i valori dell'arte, della cultura e dell'artigianato locale.
La mostra prevede:
Sala 1: Lettura della poesia "'Na sera ‘e vierno... a vrasera", recitata e dell'autore e poeta urbano Alessandro Bruno; questa interpretata e rappresentata dalle fotografie di Vittorio Fasano.
Sala 2: Inedita traduzione e testo completo della Canzone V di Vincenzo BRACA relativa all'Inverno cavese del ‘600. La canzone curata da Aniello Ragone (che aggiunge una parte storica con diversi inediti relativi alle neviere cavesi) è presentata attraverso gli scatti del fotografo Michele Massa.
Sala 3: Racconto di Barbara Mauro e detti napoletani interpretati dagli scatti di Vincenzo Giaccoli.
Sala 4: Video proiezioni sul tema dell'inverno locale e non a cura di Ferdinando Giordano
Sala 5: Opere a tema esposte da figure di varie arti e dalle classi V (scuola primaria) presenti sul territorio cavese.
Sala 6: allestimento afferente all'argomento.
Altra novità di questa seconda edizione la collaborazione con l'Associazione Socio-Culturale AGORA', presieduta dalla Pres. Dott.ssa Filomena Avagliano e l'Associazione ANNOVA del pres. Pasquale Mazzotta.
Fonte: Il Portico
rank: 10227109
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...