Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: ordinanza sindacale su bevande alcoliche

Territorio e Ambiente

Cava de’ Tirreni: ordinanza sindacale su bevande alcoliche

Inserito da (redazioneip), venerdì 28 dicembre 2018 14:21:23

Con ordinanza sindacale n.88 del 27 dicembre 2018, è vietato su tutto il territorio comunale ed in particolare nel centro storico, nei luoghi pubblici e in quelli privati, far esplodere petardi, mortaretti e botti di qualsiasi tipologia, ad eccezione del 31 dicembre 2018 e del 1° gennaio 2019.

L'ordinanza emanata, soprattutto, per la tutela degli animali, vieta negli esercizi commerciali di vicinato e sulle aree pubbliche, a partire dalla data di emissione della stessa e fino a tutto il 1° gennaio 2019, la vendita di ogni tipo di fuochi d'artificio, cosiddetti "fuochi di libera vendita" o "declassificati". E' vietato, altresì, cedere, a qualsiasi titolo, o permettere l'utilizzo in qualsiasi condizione, a minori degli anni 14 i fuochi di categoria 1 e superiori e a quelli di anni 18, i fuochi di categoria 2 e 3 del decreto legislativo 4 aprile 2010, n.58.

Chiunque violi le disposizioni della presente ordinanza è soggetto alle seguenti sanzioni:
1ᵃ violazione nell'anno: il trasgressore è ammesso, ai sensi di legge, al pagamento in misura ridotta di una sanzione di euro 100,00;
2ᵃ violazione nell'anno: il trasgressore è ammesso, ai sensi di legge, al pagamento in misura ridotta di una sanzione di euro 150,00.
Con ordinanza sindacale n.89 del 27 dicembre 2018, si vieta, su tutto il territorio comunale, dalle ore 12.00 del 5 gennaio, alle ore 06.00 del 6 gennaio 2019, la vendita per asporto bevande sia alcoliche sia analcoliche contenute in bottiglie e bicchieri di vetro, lattine e altri contenitori similari, prescrivendo che le bevande potranno essere consumate all'esterno dei locali solamente in bicchieri di plastica che dovranno, successivamente, essere smaltiti in appositi contenitori messi a disposizione dai titolari dei pubblici esercizi o delle attività di vendita. Inoltre è fatto divieto consumare bevande in bottiglie e bicchieri di vetro, lattine ed altri contenitori similari nelle strade, piazze ed aree ricomprese nel Borgo Grande.

Le misure sanzionatorie sono:
- da euro 100,00 ad euro 500,00 ( pagamento in misura ridotta di euro 166,66) prevista a carico dei trasgressori;
- da euro 50,00 ad euro 500,00 ( pagamento in misura ridotta di euro 100,00) per gli esercenti che non espongono in maniera visibile l'avviso all'utenza del divieto di vendita per asporto di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro, lattine ed altri contenitori similari.
Resta fermo il divieto di vendere e somministrare nel territorio comunale bevande alcoliche e superalcoliche ai minori di 16 anni e ai minori di anni 18.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10667108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno