Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni partecipa al bando "Città che legge 2019"

Territorio e Ambiente

Interventi tesi a valorizzare le buone pratiche di promozione della lettura

Cava de' Tirreni partecipa al bando "Città che legge 2019"

Tema centrale del progetto sarà la celebrazione del centenario della nascita di Gianni Rodari

Inserito da (redazioneip), sabato 6 luglio 2019 11:39:21

Il Comune di Cava de'Tirreni, partecipa al bando per l'ammissione al finanziamento "Città che legge 2019" con interventi tesi a favorire la cooperazione tra istituzioni scolastiche, biblioteche, anti locali, librerie, istituti culturali oltre a valorizzare le buone pratiche di promozione della lettura realizzate da istituzioni scolastiche, biblioteche, associazioni culturali e librerie.

Tema centrale del progetto, seguito dal Presidente del Consiglio Comunale Lorena Iuliano, dall'Assessore alla Cultura, Armando lamberti, dal Funzionario Matteo Fasano e dalle dottoresse Simonetta Perrella e Valeria De Pascale, sarà la celebrazione del centenario della nascita di Gianni Rodari che cadrà nel 2020.

Il progetto nasce dalla volontà dell'amministrazione comunale, in sinergia con tutti i sottoscrittori del Patto Locale per la Lettura, di valorizzare le iniziative già in atto per la promozione alla lettura e, nel contempo, sperimentare formule innovative capaci di sottolineare e diffondere il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Pertanto, l'iniziativa prevede una serie integrata di azioni finalizzate a promuovere la lettura e le relazioni solidali potenziando e facilitando l'offerta e lo scambio di libri con particolare attenzione alle categorie sociali con maggiori difficoltà di accesso alla lettura (anziani, diversamente abili, cittadini meno abbienti, ecc.). Cava intende trasformare il territorio in una biblioteca "a cielo aperto" il cui "hub culturale" sarà rappresentato dalla Biblioteca comunale a cui sarà assegnato il compito di coordinare e mettere a sistema le iniziative che saranno messe in campo.

La biblioteca a cielo aperto intende superare il concetto anacronistico della biblioteca come luogo chiuso, definito e murato a favore di uno più innovativo in cui le occasioni di lettura si moltiplicano diventando parte integrante ed irrinunciabile della vita quotidiana nonché abitudine sociale diffusa. I sottoscrittori del Patto, coordinati dal servizio Biblioteca del Comune, saranno impegnati nella realizzazione delle seguenti azioni progettuali da febbraio a dicembre 2020:
- Festa di apertura con musical "Favole al telefono" con letture animate.
- Acquisto libri Rodari per le scuole e Corso di lettura ad alta voce diretto ad insegnanti delle scuole primarie aderenti al patto con inserimento nell'ambito dei programmi scolastici delle scuole di un progetto specifico dedicato a Gianni Rodari e le sue opere;
- "Le corti cantastorie" dedicato a Rodari (Marcovaldo e l'albero delle idee)
- organizzazione di n. 3 bookmob per la condivisione gratuita e scambio di libri da organizzarsi nelle ville comunali della città.
- libro sospeso in occasione di "Maggio dei libri"
- RODARIbus con donazione di libri al reparto pediatria dell'ospedale di Cava de' Tirreni
- 23 ottobre "buon compleanno Rodari" con eventi organizzati in diversi punti della città
- Letture sotto l'albero

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10658106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...