Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni partecipa all'iniziativa “Cities Challenge Italy”: ecco come partecipare
Inserito da (redazioneip), martedì 19 febbraio 2019 13:40:59
Con delibera di Giunta Comunale n. 24 del 14 febbraio scorso è stata approvata l’adesione del Comune di Cava de’ Tirreni all’iniziativa "Cities Challenge Italy", promossa dalla Meta Group, che premia la capacità imprenditoriale di una città e del suo ecosistema urbano.
L’obiettivo della sfida è quello di stimolare la città ad orientarsi verso l’imprenditorialità, favorendo la creazione ed attuazione di azioni capaci di creare valore per la città, come generare nuove idee imprenditoriali, innovare le esistenti, attrarre persone e capitali dall’esterno.
I cittadini giocano un ruolo fondamentale e solo con loro e con la loro partecipazione attiva che le città possono vincere le sfide da affrontare in uno scenario globale.
Ogni cittadino (dal dipendente pubblico a quello privato, dagli imprenditori, agli studenti ....) residente nel Comune di Cava de’ Tirreni può proporre la candidatura della propria città collegandosi al link:http://www.citieschallenge.eu/SitePages/default.aspx entro il 28 febbraio 2019;
La partecipazione alla "Cities Challenge Italy" è gratuita ed è aperta a tutti i Comuni italiani che abbiano un numero di abitanti compreso tra i 50.000 ed i 250.000. Cava de' Tirreni Città dell'imprenditorialità.
«Ogni cittadino - afferma il consigliere Eugenio Canora che sta curando le fasi preliminari della candidatura - può dare il proprio contributo presentandoci idee imprenditoriali ed innovative realizzate sul nostro territorio. Il Sindaco, una volta ricevute tutte le istanze, avrà il compito di assemblare un'unica candidatura; anche solo partecipare per noi è una prima vittoria, vuol dire che la nostra città ha le caratteristiche per essere considerata una città imprenditoriale con vocazione innovativa. Stiamo facendo molto su questo terreno, con il Centro per l'Artigianato Digitale, il Green Hub, e tanto ancora c'è da fare. Contiamo sul sostegno e sul contributo dei cittadini e delle aziende virtuose del territorio».
Fonte: Il Portico
rank: 10196101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...