Ultimo aggiornamento 24 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, presentata 'RinasciCava, i privilegi, i cavalieri, l’arme, le bandiere, l’audaci imprese'

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, presentata 'RinasciCava, i privilegi, i cavalieri, l’arme, le bandiere, l’audaci imprese'

Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 giugno 2016 16:28:17

Nel Salone d'Onore di Palazzo di Città, stamattina, è stata presentata "RinasciCava, i privilegi, i cavalieri, l'arme, le bandiere, l'audaci imprese", l'ampia rassegna degli eventi e rievocazioni storico folkloristiche che accompagneranno l'estate cavese dal 17 giugno al 3 luglio 2016.

Nella splendida cornice dei figuranti in costume d'epoca e dei gonfaloni dei Casali, Trombonieri e Sbandieratori, il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti, il vicepresidente dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri, Paolo Apicella, il rappresentante dell'Ente Monte Castello, Francesco Loffredo, hanno illustrato gli appuntamenti in programma. Sono intervenute anche la dirigente scolastica del IV Circolo, Stefania Lombardi per il progetto "Il Cantafavole" con il Cantore medioevale Gianluca Valli che canta Dante, in scena mercoledì 22 giugno e Geltrude Barba che ha curato la regia del primo appuntamento in programma venerdì prossimo, il "Giuramento di Fedeltà dei Casali dei Trombonieri alla Corona Aragonese"

«Il nostro patrimonio storico e folkloristico - afferma il Sindaco Servalli - è enorme, il primo in Italia e abbiamo di fronte a noi una sfida che coinvolge l'Amministrazione e tutti i sodalizi, per renderlo un vero e proprio prodotto di marketing territoriale. Abbiamo il privilegio di vantare gloriose pagine di storia e grandi tradizioni di fede, cultura e folklore. Dopo un recente incontro con l'on. Ermete Realacci, ho avanzato la candidatura della nostra Città ai benefici di una legge che sta per varare il Parlamento a sostegno delle tradizioni e del folklore popolari. Ma c'è bisogno di uno sforzo comune per mettere dei punti fermi su cui ancorare storicamente le nostre tradizioni e per rendere l'impegno di centinaia di giovani e non solo, organico ad un grande progetto da candidare a finanziamenti. Questo primo ricco programma di eventi avrà una sua continuazione nel tempo e con il supporto, l'aiuto e i consigli di tutti lo miglioreremo».

Tra le novità il "Palio delle Bandiere" previsto per domenica 19 giugno, il "Grande Corteo Imperiale di Carlo V" che si terrà sabato 25 giugno, "Gli Antichi Mestieri" in mostra nelle piazze del centro storico, "Il Borgo Grande a Colori" con le luci dei colori aragonesi e poi "Le Notti a Castello", il "Trofeo Città Fedelissima", la "Giostra dei Cavalieri", la "Quintana Metelliana" le antiche taverne con i tipici prodotti enogastronomici e per finire il Grandioso Corteo Storico dei Trombonieri e Sbandieratori dell'Atsc lungo il centro storico sabato 2 luglio e l'attesissima 42ª edizione della spettacolare "Disfida dei Trombonieri di domenica 3 luglio.

«Possiamo essere soddisfatti - afferma l'Assessore ai Grandi Eventi, Enrico Polichetti - per il lavoro che ci ha visto impegnati nel presentare alla Città per la prima volta un intenso carnet di appuntamenti che ci accompagneranno per 15 giorni. Abbiamo coinvolto e coinvolgeremo sempre tutti perché quello che ci unisce è l'orgoglio di essere cavesi e la fierezza per le nostre tradizioni e la nostra storia che devono superare tutte le difficoltà perché il nostro obiettivo è unico, dare visibilità e le soddisfazioni che meritano ai tantissimi cavesi impegnati a portare avanti la nostra cultura e le nostre tradizioni».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101621104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...