Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: presentata seconda edizione di "Carta con carta"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 6 marzo 2019 13:36:38
Presentata, stamattina mercoledì 6 marzo, a Palazzo di Città, la 2ª edizione del Mese del riciclo di carta e cartone, organizzata da Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi Cellulosici) in collaborazione con la Federazione della carta e della grafica, Assocarta e Assografici e Unirima e il patrocinio di Anci, a cui ha aderito anche l'Amministrazione Servalli con la partecipata Metellia Servizi.
Alla presentazione delle iniziative messe in campo erano presenti il Sindaco Vincenzo Servalli ed i vertici della Metellia Servizi, l'Amministratore unico, Giovanni Muoio e il Direttore generale, Maurizio Avagliano, il Responsabile dell'Igiene e urbana, Salvatore Adinolfi e funzionaria Tiziana De Sio, coordinatrice delle attività scolastiche.
«È fondamentale l'attività di sensibilizzazione soprattutto delle nuove generazioni - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - come Amministrazione siamo impegnati a divulgare il più possibile la cultura ambientale e la necessità del riciclo. La Metellia svolge un ottimo lavoro in questa direzione attraverso la preziosa collaborazione delle scuole che sono una eccellenza per partecipazione e capacità».
Previsti due appuntamenti rivolti alle classi terze e quarte delle scuole primarie: "CartaStorie", un percorso itinerante dal 6 al 15 marzo nelle scuole primarie e "GiocoInCarta", il 23 e 30 marzo presso il Centro di Raccolta di via Ugo Foscolo.
Siamo veramente consapevoli del valore di un gesto semplice come la raccolta differenziata? Che fine fanno la carta e il cartone che separiamo dagli altri rifiuti? Quali sono i passaggi che portano uno scarto a rigenerarsi e diventare qualcosa di completamente riutilizzabile?
"Carta con carta 2019" è, infatti, solo una delle tante iniziative che - in occasione del Mese del riciclo di carta e cartone - contribuirà a fare chiarezza su questi temi e togliersi ogni dubbio.
«La seconda edizione di "Carta con carta" - afferma l'Amministratore Unico della Metellia, Giovanni Muoio - ha trovato, ancora una volta, la grande disponibilità e sensibilità ai temi affrontati da parte delle strutture scolastiche coinvolte, che, ormai da diversi anni, supportano Metellia in tutte le iniziative di sensibilizzazione mirate alle giovani generazioni. Il riscontro del lavoro fatto è assolutamente positivo sia in termini di impegno e partecipazione che di risultati raggiunti. Tanto spinge la società ad investire tempo, energie e risorse in questi progetti, anche nella convinzione che i ragazzi possano e debbano essere portatori di nuovi comportamenti in materia ambientale».
Dal 6 al 15 marzo il "CartaStorie" itinerante di Metellia sarà nelle classi terze e quarte delle scuole primarie di Cava de'Tirreni dove i bambini potranno realizzare delle Carte, sulla base di un prototipo fornito dalla società. Con le Carte del Cartastorie, afferenti a 5 ambiti tematici (Personaggi, Luoghi, Eventi/Azioni, Emozioni, Oggetti magici), gli alunni potranno creare tante storie, imparando "l'arte del riutilizzo creativo" e allenandosi alla costruzione della narrazione.
Con la "pallina" in carta ricevuta in classe, gli alunni potranno partecipare a "GiocoInCarta". Il 23 e 30 marzo, dalle ore 15.00 alle 18.00, presso il Centro di Raccolta di Metellia Servizi di via U. Foscolo, i bambini, accompagnati dalle famiglie e consegnando un sacchetto di carta e cartone, potranno accedere al percorso ludico-sportivo allestito con attrezzature realizzate con il riuso di carta e cartone.
Fonte: Il Portico
rank: 10087109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...