Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, presentato 13esimo Premio Com&Te
Inserito da (redazioneip), lunedì 18 marzo 2019 18:03:47
Si è svolta questa mattina, nell'Aula Magna del Liceo Scientifico "Genoino a Cava de' Tirreni, la conferenza stampa di presentazione della 13esima edizione dei salotti letterari del Premio Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, organizzata dall'Associazione Comunicazione & Territorio.
Alla conferenza stampa di presentazione prenderanno parte Armando Lamberti, vice sindaco ed assessore alla Cultura del Comune di Cava de' Tirreni, Lorena Iuliano, presidente del Consiglio comunale di Cava de' Tirreni, il dr. Andrea Inserra, presidente del Consorzio Farmaceutico Intercomunale di Salerno, che quest'anno sostiene espressamente il Premio Com&Te alla Cultura, Maria Alfano e Franca Masi, rispettivamente dirigenti scolastici dell'I.I.S. "De Filippis-Galdi" e I.I.S. "Della Corte-Vanvitelli", nonché la padrona di casa, Stefania Lombardi, dirigente scolastica del Liceo Scientifico "Genoino", oltre ad una nutrita rappresentanza dei docenti e degli studenti componenti la Giuria popolare del Premio. Questa edizione della rassegna, per espressa volontà dell'Associazione Comunicazione & Territorio, -come ha spiegato il presidente del sodalizio Silvia Lamberti- e dedicata alla memoria di Daniele Nardi, lo sfortunato alpinista morto qualche settimana fa nel tentativo di compiere l'impresa di scalare il Nanga-Parbat. Nardi, nel 2016, aveva preso parte ad un'edizione della Rassegna, presentando un suo libro scritto insieme al giornalista Dario Ricci nel salotto letterario che si era tenuto a Conca dei Marini.
«Il premio -ha evidenziato il curatore della rassegna letteraria Pasquale Petrillo- quest'anno si fregia della Targa di rappresentanza concessa dal presidente della Camera dei deputati, on. Roberto Fico, su iniziativa del questore della Camera on. Edmondo Cirielli, da assegnare al vincitore del Premio speciale Com&Te "Giancarlo Siani", attribuito dalla Giuria degli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore partner della manifestazione».
La Giuria qualificata del Premio Com&Te, composta dai dirigenti scolastici degli istituti scolastici partner della rassegna letteraria e dal dr. Giovanni Iuliano, in questa edizione è presieduta dal prof. Aurelio Tommasetti, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Salerno. La manifestazione è completata dall'assegnazione del Premio Com&Te di giornalismo "Peppino Muoio", istituito per la prima volta lo scorso anno.
Fonte: Il Portico
rank: 10846104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...