Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, presentato il progetto del nuovo polo socio assistenziale di San Lorenzo

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, presentazione, progetto

Cava de' Tirreni, presentato il progetto del nuovo polo socio assistenziale di San Lorenzo

Presentato stamattina, mercoledì 1 marzo, a Palazzo di Città, il progetto di riqualificazione del complesso storico denominato "ex asilo di mendicità" in località San Lorenzo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 marzo 2023 15:24:55

Presentato stamattina, mercoledì 1° marzo, a Palazzo di Città, il progetto di riqualificazione del complesso storico denominato "ex asilo di mendicità" in località San Lorenzo.

L'opera, per la quale sono stati appaltati anche i lavori, è stata finanziata per un importo di 3.407.039,62 euro e rientra nel Programma Integrato Città Sostenibile (Pics), Asse 10 del PO FESR Campania, azione 9.3.2 e 9.3.8, che prevede 8 macro progetti con 11 interventi complessivi, tutti in corso di realizzazione, con una dotazione economica complessiva di 11.197.384,56 euro di fondi della Comunità europea.
Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo Servalli, la Consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino, responsabile del Programma Integrato Città Sostenibili (Pics), il dirigente del Settore Urbanistica Luigi Collazzo e il progettista Giosuè Saturno.

"Un intervento - afferma il Sindaco Servalli - che rientra in un disegno di rigenerazione urbana che non ha precedenti nella storia di questa città e che vede la trasformazione del fondovalle e la riqualificazione delle frazioni. In questo momento sono in corso i lavori del nuovo parco Diecimare, dei grandi parchi alle frazioni Santa Lucia e San Pietro al posto dei campi containers, al Castello di Sant'Adiutore, all'eremo di San Martino, all'ex asilo di mendicità, oltre al teatro nel complesso di San Giovanni, il museo della ceramica contemporanea di valenza internazionale. Dopo l'apertura delle rampe, del sottovia veicolare, del parcheggio interrato da 200 posti, sono in corso i lavori del grande parco urbano sul trincerone e la progettazione esecutiva del completamento del sottovia veicolare, un'opera fondamentale che rivoluzionerà l'intera mobilità cittadina".

Lo storico complesso edilizio risalente al 1600, residenza della famiglia Orilia, poi complesso religioso, centro di accoglienza per "donne perdute", orfanatrofio, caserma, succursale dell'ospedale militare, istituto scolastico ed infine alloggio per terremotati, sarà trasformato in un polo di servizi socio assistenziale e socio/educativi. Al suo interno saranno ospitate attività al servizio della comunità, area ristoro e mensa, sala polifunzionale, centro per famiglie, educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, servizi integrativi al nido, mini polo della salute, comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini.

"Oltre al recupero di un grande patrimonio storico, è un progetto di enorme valenza sociale - afferma la Consigliera comunale responsabile del Programma Integrato Città Sostenibili, Anna Padovano Sorrentino - la cui progettazione vede impegnati direttamente gli uffici tecnici comunali che hanno svolto un lavoro straordinario. Con la presentazione di questa importante opera abbiamo praticamente completato il quadro di tutti gli otto grandi progetti di recupero, riqualificazione e rigenerazione urbana dei Pics che stanno cambiando il volto della città nell'ottica della vivibilità, inclusione, sostenibilità".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10678106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno