Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, presentato il progetto 'La Rete' per l'integrazione sociale

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, presentato il progetto 'La Rete' per l'integrazione sociale

Inserito da (redazioneip), venerdì 6 maggio 2016 14:08:14

Si è tenuta, questa mattina, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la conferenza stampa di presentazione del progetto "La Rete". La cooperativa sociale CAVA FELIX, sostenuta dall'amministrazione Servalli, in particolare dall'assessorato alle Politiche Sociali retto da Autilia Avagliano, ha realizzato un progetto di Rete Sociale, ovvero la creazione di legami, connessioni, integrazioni, processi d'aiuto, opportunità di comunicazione tra persone, enti, risorse.

Il progetto "La Rete", illustrato dal Presidente e dal Vice Presidente della cooperativa Cava Felix Emiliano Sergio e Anna Ferrara, è un opuscolo che racchiude e abbraccia al proprio interno la galassia di realtà che operano nel sociale (Cooperative Sociali, Associazioni, Fondazioni, Organi religiosi e di carità) presenti e operanti sul territorio cavese, con l'intento di comunicare, con la maggiore chiarezza possibile, tutte le informazioni utili sulle attività socio-assistenziali e ricreativo-culturali poste in essere e rendere trasparente le modalità di erogazione dei servizi.

Ogni Cooperativa Sociale, Associazione, Fondazione, interessata, acquista un proprio spazio, che consiste in una pagina, all'interno dell'opuscolo.

Un ulteriore servizio proposto è l'Agenda Social che consiste in:

  • Apertura di Pagina Facebook (eventualmente anche Twitter) denominata presumibilmente "La Rete", attraverso la quale pubblicizzare e dare visibilità a tutti gli eventi e attività proposti dagli attori sociali aderenti all'iniziativa.
  • Attraverso la pubblicazione dell'opuscolo, la Cooperativa Sociale Cava Felix, intende:
  • Favorire il coinvolgimento di tutti i soggetti presenti sul territorio cavese che erogano prestazioni sociali.
  • Fornire un servizio di Rete vera e propria, una bussola attraverso cui il cittadino/lettore potrà orientarsi, verificare la presenza di determinati servizi sul territorio e contattare l'attore sociale più indicato per far fronte alle proprie necessità.
  • Avere un prodotto unico ed "esportabile", anche e soprattutto fuori dalla realtà cittadina locale, con il fine di mostrare la varietà e le capacità del Terzo settore locale.

Per queste estate sono state promosse le "Vacanze Accessibili"

La Cooperativa Sociale Cava Felix è soprattutto "Turismo accessibile" e quest'anno realizza una vacanza per tutti dove la persona disabile è posta nella condizione di scegliere di viversi un soggiorno, non perché veicolato da altri fattori esterni come l'accessibilità intesa in termini di barriere architettoniche (spesso superabili grazie all'accessibilità assistita consentita dall'operatore) o l'accessibilità economica che spesso si lega anche ad una bassa o media qualità, ma perché lo desideri veramente, in un posto qualunque, in un periodo di alta stagione, che consenta la vera inclusione sociale.

La Cooperativa Cava Felix organizza dunque la vacanza per tutti, articolata in due soggiorni presso le strutture alberghiere che abbiamo selezionato in base ai nostri criteri di valutazione.

Le due settimane non sono consecutive, la prima, dal 27 giugno al 2 luglio si terrà all'Hotel Diecimare in via S. Felice, fraz. S. Lucia di Cava de'Tirreni, in funzione di un distacco meno traumatico per le famiglie dei ragazzi; la seconda invece, si farà dal 29 agosto al 3 settembre, all'Hotel Delfa in via Laura di Paestum.

Nell'arco di queste due settimane di soggiorno, oltre alle consuete attività ludico-ricreative che caratterizzano in genere una vacanza, verranno proposte svariate attività. Per maggiore info. e programma dettagliato delle vacanza contattare i soci della Cooperativa o visitare il sito www.cavafelix.it

La Coop. Cava Felix sta organizzando un grosso evento sportivo: Il Cavathlon - Lo Sport è di tutti.Lo sport è un'attività umana che si fonda su valori sociali, educativi e culturali. È determinante nell'inserimento, nell'accettazione delle differenze e nell'osservazione delle regole. Per questo deve essere accessibile a tutti, nel rispetto delle aspirazioni e delle capacità di ciascuno e nella diversità.

Con tali premesse, la Cooperativa sociale CAVA FELIX Impresa sociale, stringendo una forte intesa con il Centro Sportivo italiano (CSI) - Comitato di Cava de' Tirreni e con l'Associazione volontari "Farma e Benessere" e grazie all'importante sponsor tecnico del "Decathlon - Montecorvino Pugliano" ha deciso di organizzare un week-end di attività ludico-sportive accessibili a tutti nell'ottica dell'inclusione sociale e della promozione del territorio.

Inoltre collaboreranno all'iniziativa una serie di altre Associazioni ed Enti del territorio, sportive e sociali.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102414101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...