Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, presentato progetto “Peri-Feli-Città”

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, presentato progetto “Peri-Feli-Città”

Inserito da (redazioneip), giovedì 28 febbraio 2019 14:35:55

Presentato questa mattina, giovedì 28 febbraio, a Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, il progetto di contrasto alla povertà educativa "Peri-Feli-Città", selezionato dall'impresa sociale Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

A portare i saluti è stato il Sindaco Vincenzo Servalli che, a sua volta, ha dato pieno sostegno all'iniziativa la quale vede coinvolti l'Istituto Comprensivo "Trezza - Carducci", la Scuola Media "A. Balzico", Bambù Cooperativa Sociale Onlus, Cooperativa Sociale "La Città della Luna" e la Cooperativa Sociale Cava Felix. A delineare le linee del progetto, sono stati il Dirigente Scolastico, Filomena Adinolfi, la Professoressa Emiliana Senatore, l'Educatrice de "La Città della Luna" Lorena Milite, il Presidente della Cooperativa "Bambù" Giovanpaolo Gaudino, il Presidente di "Cava Felix" Emiliano Sergio, Sergio Damiani di Città della Luna e una rappresentanza di genitori delle scuole interessate al progetto.

Il progetto, coordinato dalla cooperativa sociale Bambù e articolato in una estesa rete di partenariato, si sviluppa su tre poli territoriali area nord di Napoli (Scampia, San Pietro a Patierno e Casoria), area est di Napoli (San Giovanni a Teduccio, Portici, San Giorgio a Cremano) provincia a nord di Salerno (Vietri e Cava de' Tirreni). Un ricco network territoriale che mette insieme 24 enti: 7 enti del terzo settore, 1 cooperativa di produzione e lavoro, 8 scuole, 7 Pubbliche Amministrazioni e 1 Università.

L'obiettivo è duplice, da un lato proporre un modello educativo, comune e replicabile, di contrasto alla dispersione scolastica che accresca il desiderio di conoscenza dei bambini, la qualità delle loro relazioni con i pari e con gli adulti di riferimento e il loro livello di partecipazione alle attività scolastiche; dall'altro realizzare una Comunità Educante (composta da famiglie, Enti del Terzo Settore, istituzioni scolastiche, agenzie educative) per sostenere la crescita delle Nuove Generazioni e per potenziarne il patrimonio culturale.

I beneficiari e protagonisti del progetto sono minori tra i 5 e i 14 anni, e le loro famiglie, che avranno la possibilità di partecipare alle azioni vivendo il loro quartiere in una modalità totalmente inedita. Potranno, infatti, utilizzare una serie di strumenti integrati tra di loro e calibrati in base alle diverse esigenze: tutoring individualizzato e di gruppo, attività laboratoriali extra scolastiche, una dote economica spendibile in orientamento socio-culturale, attività estive ludico ricreative, uscite culturali sul territorio, formazione e sostegno alla gestione delle dinamiche familiari.

Un progetto di ampio respiro, dal forte impatto sociale e tecnologico che si prefigge di raggiungere in 24 mesi oltre 2000 minori e attivare circa 300 professionisti tra operatori, educatori e insegnanti; e che prevede, inoltre, l'attivazione di una piattaforma on-line come metodo educativo sperimentale per la facilitazione al sostegno scolastico e ad un responsabile utilizzo delle nuove tecnologie.

Si parte con la presentazione del polo territoriale di Cava/Vietri. Sarà l'occasione per presentare, attraverso la declinazione delle attività che partiranno dal mese di marzo, i partner della provincia salernitana: le Cooperative Sociali "La Città della Luna" e "Cava Felix", l'Istituto Comprensivo "Trezza Carducci", la Scuola Media Statale "A. Balzico", il Comune di Cava de' Tirreni e il Comune di Vietri sul mare.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10729107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno