Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: prosegue allerta meteo. Criticità almeno fino a domenica
Inserito da (redazioneip), venerdì 8 novembre 2019 16:03:52
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di avverse condizioni meteo: la criticità idrogeologica di colore Giallo prosegue fino alle 9 di domenica mattina. La perturbazione che sta insistendo sulla nostra regione si sta però leggermente spostando, sempre all'interno del territorio campano: per questo motivo dalle 9 di domani mattina l'allerta riguarderà tutte le zone ad eccezione della 2 (Alto Volturno e Matese) e della 4 (Alta Irpinia e Sannio) a differenza di quella in atto fino alle 9 di domani che escludeva la zona 4 (Alta Irpinia e Sannio) e la 7 (Tanagro).
Si prevedono, nelle zone in cui vige o entra in vigore l'allerta Gialla "Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente anche di moderata intensità. Possibili raffiche di vento nei temporali".
I possibili rischi riguardano "Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); caduta massi in più punti del territorio; Fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate per effetto della saturazione dei suoli".
Proprio a quest'ultimo aspetto, quello dell'accumulo di acqua nei terreni dovuto alle scorse precipitazioni, i tecnici invitano a prestare attenzione anche in assenza di piogge.
La Protezione Civile Regione Campania raccomanda alle Autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi sia in ordine al dissesto idrogeologico che alle sollecitazioni dei venti e del mare.
Si raccomanda altresì di prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali diramate dalla Sala Operativa e dal Centro Funzionale.
Sintesi delle zone interessate da allerta Gialla:
- attualmente in essere e fino alle 9 di domani: 1 (Piana Campana, Napoli, isole Area Vesuviana), 2 (Matese e Alto Volturno), 3 (Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana del Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento);
- dalle 9 di domani fino alle 9 di domenica: 1 (Piana Campana, Napoli, isole Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana del Sele e Alto Cilento), 7 (tanagro) 8 (Basso Cilento).
Fonte: Il Portico
rank: 108612109
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...