Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: ridotte tariffe del servizio mensa
Inserito da (redazioneip), lunedì 28 gennaio 2019 18:43:05
Per il miglioramento della sicurezza delle strutture scolastiche e per la qualità dei servizi erogati, la Giunta di Cava de' Tirreni ha stabilito la riduzione delle tariffe per il servizio mensa scolastica per l'anno 2018/2019. Il nuovo piano tariffario prevede una sostanziale riduzione:
Nuove tariffe anno scolastico 2018/2019 Isee sino a € 3.832,18, costo € 14,40; da 3.832,19 sino a € 7.500,00, costo € 28,80; da € 7.500,01 sino a € 10.500,00, costo € 43,20; da € 10.500,01 sino a € 18.000,00, costo € 57,60; oltre € 18.000,00, costo € 72,00.
«Il sostegno alle fasce deboli è una priorità di questa Amministrazione - afferma l'Assessore ai Servizi Sociali, Antonella Garofalo - il nuovo affidamento del servizio mensa, non solo ha prodotto un ulteriore miglioramento della qualità della refezione per i nostri bimbi, che riscontriamo quotidianamente dalla soddisfazione dei bambini e dei genitori, ma anche un abbassamento dei costi. Ciò ci ha permesso di venire ulteriormente incontro alle esigenze delle famiglie soprattutto per i redditi più bassi».
Fonte: Il Portico
rank: 10287102
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...